1° PALIO DEL CAMPO
domenica 18 agosto 2002
S.ta Margherita di Pula
Programma :
- Ore 14.00: Inaugurazione del Palio e arrivo dei cavalieri ;
- Ore 15.00: Composizione delle batterie ;
- Ore 16.00: Inizio Gare con intermezzi di “Pariglie Sarde” ;
- Ore 19.00: Finale ;
- Ore 20.00: Premiazioni ;
- Ore 21.30: Grande Festa con Fuochi d’ artificio
Il “Palio del Campo” racchiude in un’ unica manifestazione tutta la genuinità della tradizione Sarda.
Affianco ad una corsa spettacolare, vi saranno ingredienti unici del folklore sardo quali gruppi Folk e i migliori artigiani in uno scenario agreste di singolare fascino.
Il Palio si corre su una pista di 550 metri che presenta caratteristiche tecniche uniche nel suo genere e rende la gara molto spettacolare.
I cavalli sono di pura razza Angloarabosarda, montati con briglia Sarda e il tipico “Seddazzu” e i cavalieri hanno gli abiti tipici del Folklore Sardo.
Durante le pause, tra una batteria e l’ altra si svolgeranno le famose “Pariglie Sarde”, con incredibili acrobazie a cavallo dei migliori cavalieri sardi.
Durante la serata si potrà gustare dell’ ottima carne sarda e del buonissimo vino tipico .
L’ ingresso è gratuito.
Per informazioni :
Tel. 335/7225429 – 337/815046
Fax 070/9245356
e-mail paliodelcampo@tiscali.it