Home E 28 – 30 giugno 2001Cagliari, Arena IchnusaROCKARALIS 6.0


28 – 30 giugno 2001
Cagliari, Arena Ichnusa
ROCKARALIS 6.0

Giunto ormai alla sua sesta edizione, durante le quali ha ospitato grandissimi nomi dai CSI,  passando per  Avion Travel, Vinicio Capossela, Almamegretta e Jarabe de Palo,  il Festival Internazionale Rockaralis giunge ormai alla sesta edizione e consolida la sua molteplice vocazione di Festival aperto ai nuovi suoni, piattaforma di lancio per band emergenti, appuntamento immancabile con la migliore produzione rock nazionale e internazionale.

In questa edizione 2001, Rockaralis 6.0  conferma la location del molo Ichnusa mentre anticipa a giugno, dal 28 al 30, l’appuntamento con il pubblico, di fatto proponendosi come Festival d’apertura dell’estate musicale cagliaritana.

Giovedì 28, alle ore 20.00, spetterà ai tre gruppi finalisti del concorso Ricreazione.00, organizzato dalla stessa Officina Sonora all’interno delle Scuole Medie Superiori di tutta la Sardegna, il compito di accendere le luci sul Festival.
A seguire gli emergenti Med.use. A distanza di un anno, tornano quindi sul palco i Niels Jensen project, aggressivo gruppo rock svedese capitanato dal poliedrico Niels, musicista e filmaker (suoi i video di Marlene Kuntz).
Grande chiusura di serata con il più prestigioso e seguito gruppo della scena italiana, i Marlene Kuntz.

Venerdì 29, stesso orario d’inizio e ancora emergenti. Aprono gli Adeline, a seguire i varesini Bartòk, da molti considerati i più sorprendenti esordienti della scena indie italiana.
Si prosegue, sempre all’insegna del rock italiano, con i Julie’s Haircut, gruppo che vanta ormai sette anni di esperienza sul palco con al suo attivo vinili, Cd e video.
Ai londinesi South, autori di un rock chitarristico con parecchi riferimenti alla scena di Manchester nel suo periodo di massimo splendore, l’onore di chiudere la seconda serata del Rockaralis 6.0.

Sabato 30, ancora ore 20.00, sul palco i GG Fuma, anch’essi poco più che esordienti, già sul palco della passata edizione con una divertente, seppur breve, performance. A seguire, la miscela di energia punk, dissonanze noise e le esplosioni blues tinte di psichedelia anni novanta dei bolognesi Cut, una delle più coinvolgenti live band italiane.
Le luci del Rockaralis 6.0 si spegneranno sugli svedesi Hives, la cui musica è stata definita un guanto di velluto su un pugno di ferro, brutale e sofisticata allo stesso tempo. Una miscela di energia, gusto e un’infinità di rimandi al rock ‘n roll anni cinquanta, al garage-rock anni sessanta, al punk rock anni settanta.

>il calendario <

—————————————————
Organizza Giovedì Rock – Officina sonora
Per informazioni
Zap studio
via Garibaldi, 213, 09127 Cagliari
tel.+39.070.654430, fax +39.070.6400483

Ingresso Lit. 20.000
Abbonamento alle tre serate: Lit. 40.000