Home E Associazione Cagliari in CortopresentaSARDEGNA FA CINEMACagliari 12 luglio – 19 settembre 2003Molo Ichnusa, Caffè Letterario


Associazione Cagliari in Corto
presenta
SARDEGNA FA CINEMA
Cagliari 12 luglio – 19 settembre 2003
Molo Ichnusa, Caffè Letterario

L’associazione Cagliari in corto propone “Sardegna fa cinema” : rassegna sul nuovo cinema sardo.

Le proiezioni si terranno al Molo Ichnusa con la collaborazione del “Caffè Letterario”, l’inziativa culturale che per tutta l’estate, dal 20 giugno al 29 settembre, accompagnera’ le serate dei cagliaritani con la presentazioni di libri, di cd, letture e incontri culturali con artisti, intellettuali, politici.

Finalmente una occasione per incontrarsi, parlare d’arte in un ambiente piacevole e fresco, dialogare in un salotto culturale affacciato al mare, con tutte le comodita’a portata di mano: libreria, ristorante, bar, pizzeria.

Una opportunita’ unica per ammirare le opere cinematografiche degli autori sardi, sia quelle dei registi affermati che dei giovani esordienti che hanno presentato i loro corti al concorso per cortometraggi ambientati a Cagliari.

12 luglio – ore 21,15
IL MEGLIO DI CAGLIARI IN CORTOMETRAGGIO
(Festival cinematografico della Citta’ di Cagliari).
Chinotto (vincitore dell’edizione 2000) – Ladrones de zanahorias – Las puertas del mundo nino di Marco Antonio Pani, Roxy Bar – Kyrie Eleison – La vita del portiere di Bepi Vigna, Sa contra di Paolo Carboni

14 luglio – ore 21,15
IL MEGLIO DI CAGLIARI IN CORTOMETRAGGIO 1
(Festival cinematografico della Città di Cagliari)
Scitoforola di Emanuele Secci – Olivia di Peter Marcias – Prova d’amore di Askan Bonadkar Sakhi – Lost in Space di Gregor Covacic Bait – Manomissioni di William Porcheddu – La città del sole di Sergio Pira (vincitore dell’edizione 2003) – Preda di Paolo Carboni.

15 luglio – ore 21,15
IL MEGLIO DI CAGLIARI IN CORTOMETRAGGIO 2
(Festival cinematografico della Città di Cagliari)
Piu bianco non si puo’ di Giorgio Costa (vincitore del premio del pubblico) – Dei 13 anni di Giulia Antealiu Cipriani – Bregungia di Emanuela Cau – Citta’ d’acqua di Francesco Casu – L’accendino di Carlo Boassa, Andrea Mereu, Dario Sarigu – Conversazioni di Marco Peri – Padre Pallone di Giorgio Porra’ – Ore 7 di Vincenzo Rodi – Occidente di Stella Di Tocco e Federica Dolfus.

24 luglio – ore 21,15
LA DESTINAZIONE
di Piero Sanna

27 luglio – ore 21,15
ARCIPELAGHI
di Giovanni Columbu

30 luglio – ore 21,15
DELITTO IMPOSSIBILE
di Antonello Grimaldi

3 agosto – ore 21,15
DISAMISTADE
di Gian Franco Cabiddu

4 agosto – ore 21,15
IL FIGLIO DI BAKUNIN
di Gian Franco Cabiddu

6 agosto – ore 21,15
PESI LEGGERI
di Enrico Pau

9 agosto – ore 21,15
SOS LARIBIANCOS
di Piero Livi

10 agosto – ore 21,15
ONOREVOLI DETENUTI
di Giancarlo Planta

19 settembre – ore 19
FESTA DEL CINEMA
con proiezione del film Vent’anni di Jazz in Sardegna

Informazioni
NsB – Piazza Marghinotti 1 – Tel. 070 660836
web.tiscali.it/cagliariin15minuti  – e-mail cagliari15minuti@tiscali.it