Associazione Culturale Incontri Musicali
Sonus de Attongiu Festival
Quartu S. Elena, 29 marzo 2002
ORCHESTRA PALESTRINA -ORCHESTRA CANEPA – ORCHESTRA INTERNAZIONALE SARDA
Direttore Giacomo Medas
Quartu S. Elena, Auditorium di Via Turati, ore 21.00
Il tema della musica popolare come elemento che percorre la più bella produzione dell’Ottocento e dell’età contemporanea costituisce il motivo conclusivo del Festival Sonus de Attongiu, organizzato anche quest’anno dall’associazione quartese “Incontri Musicali” per riaffermare la necessità di mettere in relazione musica colta ed extracolta.
Per l’ultima serata del ciclo concertistico, che è stato seguito con molta attenzione ed ha riscosso un rilevante consenso, l’Auditorium della Scuola Media di Via Turati di Quartu S. Elena ospiterà tre formazioni musicali:
- l’Orchestra “Canepa” del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari,
- l’Orchestra “Palestrina” del Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari
- l’Orchestra Internazionale Sarda dell’Associazione Incontri Musicali di Quartu S. Elena.
In occasione della serata quartese, le tre orchestre saranno impegnate in un interessante confronto con alcune tra le più brillanti pagine della letteratura orchestrale.
Il programma della serata, infatti, prevede l’esecuzione della celeberrima Suite El Amor Brujo di Manuel De Falla, delle Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra di Piotr Ilic Cajkovskij, che si avvalgono della presenza del violoncellista Andrea Pettinau, e del Poema sinfonico Sardegna di Ennio Porrino.