Home E Associazione Culturale Incontri MusicaliSonus de Attongiu Festival Quartu S. Elena, 3 febbraio – 29 marzo 2002


Associazione Culturale Incontri Musicali
Sonus de Attongiu Festival
Quartu S. Elena, 3 febbraio – 29 marzo 2002

CUNCORDU E TENORE DE OROSEI
Chiesa di Sant’Agata ore 21.00

Il Festival Sonus de Attongiu nasce da un’idea di “Incontri Musicali”, l’associazione culturale che, da tempo, è impegnata nel settore della produzione e organizzazione di spettacoli incentrati sul rapporto tra la musica colta e il patrimonio della tradizione popolare nelle sue più diverse articolazioni.

Cuncordu e Tenore de Orosei, un gruppo che nel vasto panorama della musica sacra e profana della Sardegna occupa un posto di preminenza, sia per la possibilità di eseguire tutto il repertorio oroseino nella forma profana del “tenore” e in quella sacra del “concordu”, che per la versatilità del suo repertorio.
L’ensemble, infatti, ha girato il mondo, collaborando con musicisti di livello internazionale e cimentandosi anche nel repertorio contemporaneo.

In occasione del concerto quartese i Cuncordu e Tenore de Orosei saranno impegnati in una serata all’insegna della commistione tra musica popolare sarda, elaborazioni elettroniche e interventi delle percussioni.

Nella prima parte, interamente consacrata al canto sacro, i Cuncordu e Tenore de Orosei proporranno canti tradizionali e composizioni di due autori isolani contemporanei, Vittorio Montis e Andrea Saba, mentre la seconda parte del concerto sarà incentrata sulla produzione profana tradizionale sarda.