Home E Associazione ShannaraCOMICI & COMICIRassegna di teatro comico e cabaret


Associazione Shannara
COMICI & COMICI
Rassegna di teatro comico e cabaret
Cagliari 27 febbraio – 11 aprile 2003
Auditorium Comunale – Padiglione “D” Fiera Campionaria

il calendario  

Uno sguardo sul panorama attuale della comicità, con un occhio di riguardo per i nuovi talenti e due attesissimi eventi: il ritorno di Daniele Luttazzi e la prima volta di Enrico Bertolino in Sardegna.

Queste le coordinate di “Comici & Comici”, la stagione in programma a Cagliari dal 27 febbraio all’11 aprile.
La organizza l’associazione culturale Shannara, da anni attiva nella diffusione del teatro comico e del cabaret in Sardegna: nel suo curriculum, decine di spettacoli proposti in tutta l’isola, con mattatori del calibro di Sabina Guzzanti, Mr. Forest, Maurizio Crozza, Enzo Iacchetti e Daniele Luttazzi, ma con la giusta attenzione anche per le nuove promesse.

Emblematico, al proposito, il “Premio Crepapelle”, il festival-concorso per comici emergenti (l’unico in Sardegna) che organizza da cinque anni a Quartu Sant’Elena, e che è entrato di diritto a far parte del prestigioso circuito “BravoGrazie”, la “Champions League” del cabaret cui aderiscono le migliori rassegne della risata in Italia.

Con “Comici & Comici”, Shannara si prefigge ora di varare una vera e propria stagione della comicità, un punto di riferimento per gli appassionati del genere a Cagliari: sette appuntamenti settimanali in equilibrio fra nomi di grido e nuove promesse dell’arte di far ridere, per quasi due mesi di programmazione.

Sarà l’Auditorium Comunale di piazzetta Dettori ad ospitare la prima parte della rassegna.
Si comincia giovedì 27 febbraio: da Potenza è in arrivo La Ricotta, un trio comico attivo da quindici anni, già applaudito l’estate scorsa in Sardegna a Sarroch e poi come ospite al “Premio Crepapelle”.

Vincitori della penultima edizione del “BravoGrazie” di Saint-Vincent (e ospiti dell’ultima che si è tenuta in gennaio), Peppe e Tonino Centola e Mario Ierace tornano nell’isola con uno dei loro cavalli di battaglia: “E’ un paesone ma è vivibbbile”, lo spettacolo col quale hanno vinto nel 1994 il premio “Un palcoscenico esposto al Sud”.

Sette giorni dopo sarà invece la volta di Beppe Braida: il comico milanese, che sta diventando popolare grazie a “Zelig”, approda a Cagliari con il suo “Informashow” al posto del già previsto (e annunciato nella locandina della rassegna) Ivan Fiore, che ha dovuto dare forfait all’ultimo momento per impegni televisivi.

Terzo giovedì di marzo in compagnia di Sergio Viglianese, altro protagonista dell’ultima edizione del “BravoGrazie”: il cabarettista romano presenterà lo spettacolo “Il consumista”.

La rassegna continua il 20 marzo con “Ciao raga, tutto rego!?” di Gigi Rock, il noto rocker metropolitano che sta vivendo il suo momento felice grazie alla trasmissione “Quelli che il calcio…”

Quinto appuntamento (il 27 marzo) all’insegna della comicità straripante degli Articolo 21. In compagnia di Alexandra Filotei, il duo comico toscano proporrà lo spettacolo “Dammi tre parole… Solo Sesso Orale”, esilarante analisi del confronto maschio-femmina.

Per gli ultimi due, e verosimilmente più attesi, appuntamenti, i riflettori di “Comici e Comici” si trasferiscono dall’Auditorium Comunale al Padiglione “D” della Fiera Campionaria dove, sabato 5 aprile, terrà banco Daniele Luttazzi.

Il grande umorista romagnolo ritorna a Cagliari, a distanza di un anno, con “Adenoidi”, nuovo restyling del suo primo, storico spettacolo, rappresentato per la prima volta dieci anni fa.

Da un gradito ritorno ad un’attesa prima volta in Sardegna, quella di Enrico Bertolino, per chiudere in bellezza il cartellone allestito da Shannara.
Venerdì 11 aprile, il popolarissimo comico milanese porterà nel capoluogo isolano “Il diluvio fa bene ai gerani”, uno spettacolo che al termine della prima stagione ha potuto contare oltre sessantamila spettatori.

Biglietti
Il prezzo per gli appuntamenti in programma all’Auditorium Comunale va dagli 8 Euro per gli spettacoli de La Ricotta e di Sergio Viglianese, ai 12 Euro per Bebbe Braida, Gigi Rock e Articolo 21.

L’abbonamento per tutte e cinque le serate costa invece 30 Euro e dà diritto anche a uno sconto del 30 per cento sul biglietto “centrale” per gli spettacoli di Daniele Luttazzi e di Enrico Bertolino, che costa 20 Euro.
Il prezzo dei biglietti “laterali” è invece di 15 Euro, ridotto a 10.

Biglietti e abbonamenti sono in prevendita al Caffè “Le Vele” del Centro Commerciale “Le Vele”, in viale Marconi a Quartucciu (tel. 070 8801005).
Dal 10 marzo si potranno acquistare anche a Cagliari presso il Box Office in viale Regina Margherita, 43 (tel 070 657428 – 070 654973).