Home E Berchidda (SS) – 21 giugno 2001 3^edizione Festa della Musica  “Vengo anch’io… alla festa” 

Berchidda (SS) – 21 giugno 2001
3^edizione Festa della Musica
“Vengo anch’io… alla festa” 

Ancora una volta il festival sarà preceduto da una serie di iniziative che in un certo senso fungeranno da anteprima dell’appuntamento di agosto: a partire dall’ormai tradizionale Festa della Musica, in programma per la terza volta consecutiva a Berchidda giovedi 21 giugno, e quest’anno all’insegna del sorriso e della simpatia. Si comincia alle 19,30 in piazza del Popolo con la Cagliari Dixieland Jazz Band, l’unica formazione del genere in tutta la Sardegna.

Alle 20,30, spetterà invece alla Banda Musicale “Bernardo De Muro” di Berchidda fare gli onori di casa e accompagnare, insieme alle majorettes, il pubblico della Festa della Musica al Museo del Vino, teatro dei due concerti serali. Primi a salire sul palco, alle 21,30, i Giseusaffrori, l’esilarante complesso cagliaritano specializzato nella rielaborazione in chiave ironica di vecchi successi, parodiati attraverso l’uso demenziale del dialetto del capoluogo sardo.

A seguire, Paolo ed Enzo Jannacci insieme nel progetto Feelin’ jazz: tribute to the thing, con Riccardo Fioravanti (contrabbasso), Marco Brioschi (tromba e flicorno) e Stefano Bagnoli (batteria). Paolo Jannacci ha voluto coinvolgere nel suo gruppo il padre per portarlo a intraprendere una sorta di ritorno alle origini, facendogli suonare il pianoforte e il jazz, e al tempo stesso per trovare una dimensione ancora migliore nella quale esprimere tutta quell’anima di poeta maledetto che ne ha fatto un mito.

L’immagine della Festa della Musica quest’anno è affidata all’artista Sisinnio Usai, del quale verrà ospitata al Museo del Vino, a partire appunto dal 21 giugno e fino al 10 luglio, la mostra Frunzas Solianas, dedicata alla figura dell’indimenticabile Fabrizio De André.

Altri due momenti anticipatori del festival sono previsti per il 10 agosto con “Calici sotto le stelle”, organizzato in collaborazione con il Museo del Vino (programma in via di definizione), e, la sera dopo, con il “Prospizio d’estate”, un’iniziativa a favore della Casa di Riposo per anziani di Berchidda: in programma Paolo Fresu e Dhafer Youssef in concerto, ed i poeti del paese impegnati ad interpretare il Sogno di Orfeo.