Home E   BIBLIOTECA MILITARE DI PRESIDIO

La storia:
La biblioteca militare fu costituita su proposta di Vittorio Emanuele II nel 1856. Prima di trovare la sua originaria sistemazione nel settecentesco ex Forte S. Filippo venne trasferita più volte in diversi edifici.
Iniziò la sua attività nei locali dell’ex Arsenale, successivamente venne sistemata provvisoriamente nella caserma Carlo Alberto, da qui fu trasferita nella casermetta Boyl nei locali dell’ex Tribunale Militare. Nel 1943 subì gravissimi danni in seguito ai bombardamenti perdendo circa cinquemila volumi.

Più precisamente…
All’interno della biblioteca sono raccolti volumi del ‘700 e del ‘800, molti libri antichi in lingua francese, per un complesso di circa 12.000 volumi. Su richiesta, l’accesso è consentito anche al pubblico, che può consultare i volumi solo internamente.