BOTTARGA
Ingredienti:
uova di muggine e sale abbondante
Dal muggine femmina di grosse dimensioni si tolgono con cura le uova insieme alla membrana che le avvolge ed alla parte superiore rigida.
Si cospargono abbondantemente di sale le uova e si sistemano fra due tavolette di legno stagionato.
Sopra il tutto si appoggia un peso che comprima le uova per un paio di giorni, fino a quando raggiungono uno spessore inferiore ai due centimetri.
A questo punto si tolgono le tavolette e si lasciano essiccare le uova in un ambiente asciutto finché prendono il colore della scorza d’arancia.
Perché si conservino meglio è possibile ricoprire le uova di cera che, al momento dell’utilizzo, si elimina con facilità.
Come gustarla
Per gustare meglio la bottarga è preferibile tagliarla a fettine sottili e condirla con olio d’oliva.
Ideale per condire gli spaghetti, è ottima anche con il sedano; grattugiata e condita con olio può essere spalmata sul pane.