Home E CABARET AL PARCOII edizione Sarroch 18 luglio – 30 agosto 2003Sarroch (CA), Parco Pubblico di via Lamarmora – ore 21,30


CABARET AL PARCO
II edizione 
Sarroch 18 luglio – 30 agosto 2003
Sarroch (CA), Parco Pubblico di via Lamarmora – ore 21,30


PAOLO HENDEL

Serata inaugurale di “Cabaret al Parco”, la rassegna di teatro comico organizzata a Sarroch (Ca) dall’associazione culturale Shannara con il contributo del Comune e della XXIII Comunità Montana “Is Olias”.

Spetta a Paolo Hendel con il monologo “W l’Italia!” il compito di aprire, venerdì 18 luglio, al Parco Pubblico di via Lamarmora, la serie di spettacoli che nelle prossime settimane vedrà di scena altri quattro nomi di spicco della comicità nazionale: Gene Gnocchi (il 24 luglio), Dario Vergassola (l’8 agosto), Max Tortora (il 18) e Rosalia Porcaro (il 30). 

Scritto a quattro mani con Piero Metelli, “W l’Italia!” è il nuovo monologo di Paolo Hendel, come sempre improntato ad una pungente satira della realtà sociale e politica del Bel Paese.

Un monologo partigiano aggiornato di sera in sera, sul filo della cronaca e dell’attualità, per raccontare il Regno di Berlusconia, abitato da Umberto Bossi e dall’incredibile Hulk, da Bruno Vespa e da Nosferatu, da Buttiglione e dall’orso Yoghi, da Tremonti e dai cartoni animati giapponesi, ma anche dai girotondini, dagli intellettuali da talk show e dai protagonisti dell’opposizione, trasformati in maestri di bon ton.

Non mancheranno però i riferimenti abrasivi alla situazione politica internazionale, da Bush al Mullah Omar, alla guerra con i nuovi ritrovati bellici, come le bombe intelligenti che si rifiutano di scoppiare o i carri armati a motore elettrico per non inquinare l’ambiente.

Così come non possono mancare le incursioni dell’industriale Carcarlo Pravettoni, reso popolarissimo dalla trasmissione “Mai dire Gol”.

Elevato al rango di consulente economico del governo, in “W l’Italia!” aggiunge nuove perle alla collana delle sue improbabili invenzioni: e così, dopo il wurstel di pollo senza pollo, la focaccina al catrame e la bambola che bestemmia, il magnate lancia ora sul mercato le mine anti-extracomunitario e quelle anti-sindacalista.

Il biglietto intero costa 10 Euro, il ridotto 7, ma chi volesse seguire l’intera rassegna può abbonarsi a 42 euro.

Biglietti e abbonamenti sono in vendita al Box Office di Cagliari (viale Regina Margherita, 43 – tel 070 657428 – 070 654973), a Sarroch presso la Tabaccheria Mura (via al Mare) e l’edicola Castagna (tel. 070 900987), e a Pula nella sede della Pro Loco (piazza del Popolo – tel. 070 9245250).