Home E CAVALCATA SARDA 2003


CAVALCATA SARDA 2003
Sassari 15 – 18 maggio
54^ edizione

giovedì 15 maggio
– h 20.00: Piazza d’Italia, “Concerto per Pina”

venerdì 16 maggio
– h 18.00: Giardini Pubblici, Inaugurazione dell’area espositiva SANDALYOT
Gruppi folk di Burgos, Ploaghe, Uri.
– h 20.30: Piazza d’Italia, Musica etnica con Piero Marras e Tenores di Neoneli. Gruppo corso.

sabato 17 maggio
– h 11.00: Ospedale Civile, Coro di Muros, Coro di Usini
– h 12.00: Aeroporto di Fertilia, benvenuto con i gruppi folk di Florinas, Ittiri, Villanova M.
– h 17.30: Casa Serena, Gruppi folk di Bessude, Tissi e Usini.
– h 20.30: Piazza d’Italia “Ritmi e suoni di Sardegna”. Esibizione di gruppi di ballo e cori tradizionali: Inoria Bande, Cossoine, Siligo, Uri, Coro di Uri, Bessude, Sennori, Coro Renato Loria di Muros, Ploaghe, Coro Logudoro di Usini, Osilo, Coro Matteo Peru di Perfugas, Florinas, Tenores “Santu Antinu” di Sedilo, Usini, Tissi, Lodé

domenica 18 maggio
– h 9.30: Inizio della sfilata in costume

Itinerario della Cavalcata:
Corso Regina Margherita, via Deffenu, piazza Ruju, via Amendola, piazza Marconi, viale Italia, Emiciclo Garibaldi, via Carlo Alberto, piazza Italia, via Roma fino al Museo Sanna.

Alle 19.30 in Piazza d’Italia: Rassegna Tradizionale di Canti e Danze della Sardegna:
Inoria Bande, Assemini, Aritzo, Sestu, Isili, Cabras, Buddusò, Tenores di Silanus, Gavoi, Ghilarza, Samugheo, Nuoro (coro e ballo), Oliena, Dorgali, Cuglieri, Tenores di Bitti, Bitti, Siligo, Ollolai, Orgosolo (coro e ballo), Ittiri, Oliena, Coro di Usini

Info
Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Sassari
tel. 079231777
www.cavalcatasarda.com