Home E Centro Musicale di CagliariCONCORDIA VOCISXI Rassegna Internazionale di Cori PolifoniciCagliari, Basilica di San Saturno ­ ore 21.00


Centro Musicale di Cagliari
CONCORDIA VOCIS
XI Rassegna Internazionale di Cori Polifonici
Cagliari, Basilica di San Saturno ­ ore 21.00

ENSAMBLE EPIGRAMMA ’98 e il CORO POLIFONICO

Protagonisti del concerto, che si svolgerà nella splendida Basilica di San Saturnino con inizio previsto per le ore 21.00 e un biglietto di ingresso di 5 euro, saranno l’Ensemble Vocale Epigramma ’98, e il Coro Polifonico del Centro Universitario Musicale di Cagliari diretto da Valentina Canelles.
Da segnalare l’esecuzione in prima assoluta, da parte del Coro del CUM, della Messa primero tono del compositore spagnolo Joan Cererols (1618 – 1680).

L’Ensemble Vocale Epigramma ’98 di Cagliari è stato fondato da un gruppo di coristi altamente motivati, con l¹obiettivo di studiare e interpretare sia la musica vocale che va dal XV al XVII secolo, sia le composizioni a cappella di autori contemporanei.

Il repertorio comprende brani di Monteverdi, Azaiolo, Di Lasso, De Victoria, Busto, Poulenc, Sandström, Pavese.

L’Ensemble ha al suo attivo numerosi concerti e partecipazioni ad importanti festival e tournée all’estero, dove ha sempre ottenuto l’attenzione e il consenso del pubblico.

Fondato nel 1968 al fine di avvicinare il pubblico giovanile alla musica, il Coro Polifonico del Centro Universitario Musicale ha intrapreso un¹intensa attività concertistica sia in Italia che in Europa, partecipando alle più importanti competizioni internazionali.

Fra i numerosi riconoscimenti, si ricordano tre premi speciali e un secondo posto conseguiti all’Internazionale Guido d’Arezzo, terzo posto all’Internazionale di Llangollen e al Concorso Internazionale di Canto Corale A. Seghizzi di Gorizia e menzione speciale al X Dia Internacional de Canto Coral di Barcellona.

Il repertorio si basa prevalentemente su  opere di Orff, Pergolesi, Schubert, Mozart, Brahms, Vivaldi, Verdi e Martini e su composizioni polifoniche contemporanee.

Dal 1992, organizza la Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis, alla quale hanno partecipato gruppi vocali di fama internazionale provenienti da diciannove paesi dei cinque
continenti.

Attento alle problematiche della coralità sarda, il C.U.M. ha organizzato negli ultimi anni convegni e corsi di perfezionamento per direttori di coro e coristi, tenuti dalla Prof.ssa Andrea O Veneracion e dal Maestro Gary Graden, a cui hanno collaborato l’University of the Philippines Madrigal Singers e il Saint Jacob’s Chamber Choir di Stoccolma.

Nata ad Alghero nel 1968, Valentina Canelles è diplomata in flauto presso il Conservatorio di Sassari e dal 1991 al 2000 è stata docente di flauto presso il Liceo Artistico Musicale.

Unitamente all’attività didattica, si è dedicata alla direzione corale dirigendo per sette anni il Coro Polifonico Algherese e  svolgendo una notevole attività concertistica sia in Italia che
all’estero.

Ideatrice e direttrice artistica del Convegno Internazionale di Studi Polifonici “Estudi Polifonic”, che ha visto la partecipazione di artisti quali Jordi Savall e Monserrat Figueras, attualmente dirige il Coro Polifonico del C.U.M.