cosa comprare | per saperne di più sulla ceramica
CERAMICA
Brocche per l’acqua, anforette per il vino, tegami di cottura, contenitori da impasto e orci per la conservazione dei cibi: da oggetti di uso quotidiano a pezzi unici e di grande prestigio artistico.
- O.P.I. bottega artigiana in Cagliari
Cagliari (Ca), via San Domenico 59, tel. 070653385.
nel cuore del quartiere storico di Villanova, a due passi dalla bellissima piazza S. Domenico, la bottega artigiana O.P.I. è una tappa fondamentale per chia ama la ceramica artistica. Riproduzioni in ceramica e terracotta di statuette arcaiche e di edifici e monumenti tipici sardi (veramente notevoli !!), complementi d’arredo e pannelli. Sul sito web www.opinventa.it – davvero ben fatto – trovate il catalogo con foto e descrizione per ogni prodotto. (consigliato da Sardinia Point) - Claudio Pulli
Selargius (Ca), S.S. 554 – Km 8, tel. 070842683.
Da Claudio Pulli, vasi in ceramica di varie dimensioni, piatti con impegnative decorazioni e statuette di animali e di uomini o donne vestiti con il tradizionale costume sardo. Vistosi i colori sfumati con grande abilità per realizzare le ombreggiature: dal verde acceso all’azzurro intenso. (consigliato da Sardinia Point)
. sito web: www.claudiopulli.it - Gianluigi Mele
Cala Gonone – Dorgali (Nu) – tel. 0784 93627
maestro del raku (antica tecnica orientale) e del basalto. Nella sua bottega di Cala Gonone, piccolo centro sul mare del Golfo di Orosei, trovi piatti, anfore, riproduzioni di animali tipici della fauna sarda e diversi elementi d’arredeo fra i quali segnaliamo i tavoli in basalto. Notevoli anche i pannelli in maiolica come quello della fontana nel centro di Dorgali. (consigliato da Sardinia Point)
. sito web: web.tiscali.it/ceramicheglmele - Giuseppe Farci
Assemini (Ca), viale Elmas km 8.450, tel. 070941133.
Le tipiche argille rosso-brune di Assemini si compattano con la spinta del piede scalzo del vasaio sul tornio e con la tecnica dell’essiccatura.
E’ così che Giuseppe Farci crea scivelle, orci per la conservazione delle olive, vasi, candelieri decorati con sfiziosi motivi ornamentali e altre ceramiche di stile tradizionale.
- Mercedes Mariotti
Cagliari (Ca), via Lamarmora 67.
Ceramiche artistiche ispirate alle forme antiche: vasi ornamentali per giardini, capitelli di stile classico, cornici, mensole e orci oleari.
Mercedes Mariotti organizza anche corsi per dilettanti sulla lavorazione della ceramica. - Centro Pilota Isola
Oristano (Or), via Cagliari.
Complementi d’arredo e d’uso in ceramica smaltata e graffita di grande pregio: vassoi, servizi da caffè, brocche, vasi e statuette di animali.
Molto conosciute le anfore per l’acqua potabile cotte con la tecnica della “biscottatura”. - Antonio Piredda
Monti (Ss), via Risorgimento 14, tel. 078947183.
Antonio Piredda crea con il tradizionale tornio a pedale eleganti pezzi d’arredamento: bicchieri, caraffe, fiaschette, brocche grandi e piccole.
La classicità delle linee è arricchita dall’estro creativo del ceramista. - Salvatore Carboni
Assemini (Ca), via san Cristoforo 56, tel. 070941061.
Da Salvatore Carboni compri anche i curiosi e tradizionali cavallini caricaturali adoperati per l’ornamento dei tetti dell’area campidanese.
Si creano manualmente varie ceramiche smaltate: fiaschi, caffetterie, orcioli… - Serafino Loddo
Dorgali (Ca), via Lamarmora 242, tel. 078496327.
A Dorgali trovi splendidi piatti decorati in rilievo e statuette di suonatori di “launeddas”, dei “mammuthones”, di animali tipici della fauna dell’isola: piccoli e grandi capolavori finemente curati e dipinti a mano. - Fernando Marrocu
Villacidro (Ca), Zona Industriale – strada C1, tel. 0709311306.
Qui compri ceramiche smaltate di grande fantasia artistica: galline porta-fiori, chiocce porta-dolci, vasi di vari colori con decorazioni piatte o in altorilievo, statuette di animali e tante altre. - Franco Scassellati
Sassari (Ss), Località Gabaru, Strada Buddi Buddi Km 4, tel. 079316711.
Da Franco Scassellati trovi ceramiche più sobrie e classiche: vari servizi con incisioni neutre su sfondo avorio, ciotole, vasi, piatti.