Home E CHIESA DI SANT’ALENIXEDDA

 

CHIESA DI SANT’ALENIXEDDA

  • cosa: Chiesa di Sant’Alenixedda
  • età: XIII sec.
  • motivi per una visita: gioiello architettonico medievale
  • dove: Quartiere Europeo  
  • a chi rivolgersi:
    Istituto Magistrale “N.Tommaseo”
    Ass. Culturale “Musica Viva”
    Ages Boy Scouts De Sardigna

Descrizione:
La chiesetta costruita nell’antichissimo sito di San Vetrano si compone di una navata unica dalle linee semplici, così come semplice ed elegante si presenta la facciata. Questa è divisa in tre parti da quattro lesene: quella centrale si caratterizza per il robusto arco che dà rilievo all’ingresso e per il campanile a vela di elegante sobrietà, mentre i due specchi laterali ricevono slancio da archetti lobati ascendenti poggianti su mensole.

Più precisamente…
Alenixedda è un diminutivo del nome Aleni, che in sardo sta per Elena, madre dell’imperatore Costantino, anch’egli venerato come un Santo. Il diminutivo quasi certamente aveva lo scopo di distinguere due luoghi di culto assai diversi tra loro, ma dedicati alla stessa santa. Quello piccolo, eretto nel sito di San Vetrano e quello più grande eretto successivamente nella vicina villa di Quartu.