Home E CHIESA DI SANT’EFISIO A GIORGINO

CHIESA DI SANT’EFISIO A GIORGINO

  • cosa: chiesa e corte di Sant’Efisio
  • età: XV secolo
  • motivi per una visita: pavimenti in  ceramica originali dipinti a mano, cupola decorata
  • dove: Località Giorgino
  • a chi rivolgersi:
    Istituto per i Servizi Sociali “S.Pertini”
    Cooperativa “Service Art”

Descrizione:
La chiesa e gli adiacenti locali, (sagrestia, deposito del cocchio e case rurali), aderiscono alla casa padronale, ora in forte degrado, per formare un unico complesso che richiama il modulo della “corte” di linee Seicentesche. Semplice facciata con campanile a vela, altare settecentesco e pavimento originario in ceramica dipinta a mano.

Più precisamente…
E’ meta di pellegrinaggio in occasione della sagra di Sant’Efisio, che si svolge dal 1657 in memoria della liberazione dalla pestilenza, dal primo al 4 maggio di ogni anno.

Curiosità:
Il primo maggio avviene il cambio delle vesti e dei gioielli preziosi del Santo con altri più modesti adatti al viaggio verso Nora. Viene anche effettuato il cambio del cocchio Settecentesco con un altro più robusto detto “cocchio di campagna”, custodito per tutto l’anno in un locale annesso alla cappella.
Il 4 Maggio è compiuta l’operazione inversa per il rientro in città.