CHIESA E CRIPTA DI SANT’AGOSTINO
- cosa: chiesa e cripta di Sant’Agostino
- età: seconda metà del XVI sec.
- motivi per una visita: resti romani e altomedievali, dipinti, l’antica statua del Santo, l’altare
- dove: Via Baylle
- a chi rivolgersi:
Istituto Tecnico Commerciale “F.Besta”
Rettoria S.Agostino
Descrizione:
La chiesa è uno dei pochi esempi in Sardegna di arte rinascimentale: ha una pianta a croce greca con i quattro bracci voltati a botte e una cupola semisferica nel loro incrocio. La semplice facciata di forma quadrangolare presenta un portale ad arco, racchiuso tra due lesene ed un architrave.
All’interno…
Si conservano dipinti di vari autori, l’antica statua del santo e un altare barocco in legno dorato. È riaperta al culto solo da una ventina d’anni in seguito ad alcuni interventi di restauro che hanno messo in luce, sotto il pavimento, resti romani e altomedioevali, nonché alcune cisterne.
Curiosità:
La chiesa venne costruita in seguito alla decisione di abbattere l’antico convento degli Agostiniani che impediva la costruzione delle nuove fortificazioni del quartiere della Marina.