CineMania Associazione di cultura Cinematogrofieo
NOTTETEMPO 2000
Appuntamenti cinematografici
AGOSTO
01 agosto 2000 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
(A midsummer night’s dream), Gran Bretagna-Italia, 1999, Commedia, 2h 03′
regia di Michael Hoffman
con Kevin Kline, Michelle Pfeiffer, Sophie Marceau, Rupert Everett
SARDINIA POINT
Ermia ama Lisandro, ma il padre vorrebbe che sposasse Demetrio, che ama invece la di lei amica Elena. Intanto il folletto Puck rimescola le coppie con filtri magici, e fa si che la regina delle fate Titania si innamori dell’artigiano Bottom cui è spuntata una testa d’asino.
Tratto do A Midsummer Plight’s Dream di William Shakespeare
03-04 agosto 2000 AUTUNNO
(Id.), Italia, 1999, Drammatico, 1h 35′
regia di Nina Di Majo
con Pietro Alessio Di Majo, Francesca Caracciolo, Nina Di Majo, Moni Ovadia
SARDINIA POINT C’ERA
Matteo, un adolescente cresciuto in una famiglia assai agiata, è tormentato da una madre iperprotettiva e da un padre dedito a loschi traffici. Costanza è una studentessa in debito di autostima, incapace di dare esami e soffocata dalle aspettative familiari. A quarant’anni invece, Betta si illude di poter ricostruire il suo rapporto con l’uomo che l’ha lasciata per una donna molto piu giovane… Tre storie che si incrociano in una Napoli borghese dove non c’e piu spazio per i rapporti umani. DA VEDERE!!
05-06 agosto 2000 TOPSY TURVY
(Id.), Gran Bretagna, 1999, Commedia, 2h 39′
regia di Mike Leigh
con Allan Corduner, Jim Broadbent, Eleanor David
SARDINIA POINT
Siamo nel 1880 alla vigilia della composizione di “Mikado”, quando, dopo l’insuccesso di “La principessa Ida”, la ditta rischia di sciogliersi: Sullivan, il compositore, continua a
sognare di scrivere la grande musica che il bisogno di denaro lo dissuade dal fare. Gilbert, il librettista, s’interstardisce su un testa pieno di assurdita che Sullivan non viol musicare. Per fortuna la signora Gilbert trascina il marito riluttante a una mostra sulla cultura giapponese, 1’esotismo ispira, nasce il “Mikado”…
07-08 agosto 2000 LITTLE VOICE – E’ NATA UNA STELLA
(Little Voice), Usa, 1998, Commedia, 1h 37′
regia di Mark Herman
con Michael Caine, ED McGregor, Jane Horrocks, Brenda B1ethyn
SARDINIA POINT
In un villaggio del Nord Inghilterra uno scalcinato talent scout scopre quella che potrebbe diventare la piu famosa cantante de mondo: una ragazza che puo imitare la voce di qualsiasi grande attrice de passato e che dalla morte del padre non ha pronunciato più una sola parola, affidando qualsiasi comunicazione ed espressione al canto…
10 agosto 2000 L’ESTATE DI KIKUJIRO’
(Kikujiro), Giappone, 1999, Drammatico, 1h 09′
regia di Takeshi Kitano
con Beat Takeshi, Yusuke Sekiguchi, Kayoko Kishimoto
SARDINIA POINT
Masao e un timido ragazzino di una decina d’anni che vive con la nonna nella periferia di Tokyo. II poco raccomandabile yauza di quartiere Kikujiro viene convinto dalla moglie ad accompagnare Masao a trovare la madre che non vede da molti anni. Ma il viaggio rivelerà piu di una sorpresa…
Dal regista dr Hana-Bi
11-12 agosto 2000 EAST IS EAST
(Id.), Gran Bretagna, 1999, Commedia, 1h 36′
regia di Damian O’Donnell
con Puri, Linda Bassett, lordan Routledge
SARDINIA POINT
George Khan, un orgoglioso immigrato pakistano di mezz’eta, proprietario, con la moglie inglese di un negozio di fish & chips a Salford, pretende di educare i sei figli nati dall’unione con Ella, originaria del Lancashire, secondo i più rigidi precetti islamici. Ma siamo in piena cultura free, negli anni ’70, e tutti hanno idee piuttosto personali su come gestire it proprio tempo e il proprio futuro.DA VEDERE!!
13-14 agosto 2000 PANE E TULIPANI
(Id.), Italia/Svizzera, 2000, Commedia, 2h 4′
regia di Silvio Soldini
con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Giuseppe Battiston, Marina Massironi
SARDINIA POINT
Durante una gita in pullman, Rosalba, casalinga di mezza età, viene “dimenticata” all’autogrill dal marito e dai figli. Invece di tornarsene a casa a Pescara, ne approfitta per concedersi una piccola vacanza a Venezia. Qui incontra una piccola umanità bizzarra: il cameriere islandese Fernando, che ha un passato da nascondere, una massagiatrice olistica Grazia, sfortunata in amore ed il fioraio anarchico Fermo, che le offre un lavoro.
15-16 agosto 2000 L’APOSTOLO
(The Apostle), USA, 1998, Drammatico, 2h 28′
regia di Robert Duvall
con Robert Duvall, Miranda Richardson, Farrah Fawcett
SARDINIA POINT
D’improvviso la vita di Sonny, un predicatore che vive nel Texas con la sua famiglia, cambia brumente; un giorno, infatti, scopre che la sua maltrattata moglie lo tradisce con
il giovane pastore Horace. Da quel momento diventa l’Apostolo….
Robert Duvall ha ricevuto la candidatura agli Oscar 1998 come miglior attore
17 agosto 2000 IL TALENTO DI MR. RIPLEY
(The talented Mr. Ripley), USA, 1999, Thriller, 2h 27′
regia di Anthony Minghella
con Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Cate Blanchett, Jude Law
SARDINIA POINT
Tom Ripley, raggiunge Philippe, il figlio di un industriale americano in vacanza e congegna un piano per impossessarsi della sua donna e del suo denaro. Ma non tutto andra come previsto.
Remake di “Delitto in pieno sole” di Rene Clement, dal romanzo “Deep Water” di Patricia Highsmith – 5 nominations all’Oscar 1999: miglior attore non protagonista, migliore colonna sonora, migliore adattamenfo della sceneggiatura, migliori costumi e migliore sceneggialura.
18-19 agosto 2000 EST-OVEST – Amore – Libertà
(Est-Ouest), Franeia, 1999, Drammatico, 2h 12′
regia di Regis Wargnier
con Sandrinne Bonnaire, Catherine Deneuve, Oleg Menshikov
SARDINIA POINT
Giugno 1946. Il dottor Volodine è nel gruppo di emigranti che si è lasciato convincere da Stalin a ritornare in Russia per essere protagonista attivo di quella che viene propagandata come la svolta sovietica. A Kiev, dove il dottore si stabilisce con la moglie francese e con il figlio, la realtà soffocante della Russia comunista incrina il rapporto della giovane coppia che sembra muoversi su scelte diverse…
Candidato all’Oscar 1999 come miglior film straniero
20 agosto 2000 IL VIAGGIO DI FELICIA
(Felicia’s Journey), Gran Bretagna/Canada, 1999, Drammatico, 2h 3′
regia di Atom Egoyan
con Bob Hoskins, Elaine Cassidy
SARDINIA POINT
Felicia, adolescente sedotta e abbandonata, fugge dal bigotto villaggio irlandese in cui vive per andare in Inghilterra a ritrovare il suo perduto amore. Ma di lui sa soltanto che forse lavora in una fabbrica di tagliaerba alla periferia di Birmingham o forse si è arruolato nell’esercito regio. Nella disperata ricerca la aiuta Hilditch, un pericoloso psicopatico…
Dal regista de “Il dolce domani” un film ispirato all’omonimo romanzo di William Trevor – In concorso al Festival di Cannes 1999.
21-22 agosto 2000 LA LETTERA D’AMORE
(The love letter), USA, 1999, Commedia, 1h 28′
regia di Peter Chan
con Gloria Stuart, Blythe Danner, Kate Capshaw, Tom Selleck
SARDINIA POINT
Una misteriosa lettera scuote il sonnolento paesino di Loblolly By the Sea. E’ una lettera d’amore ardente, sensuale e anonima. A chi è indirizzata? Tutti la leggono e iniziano a fantasticare su chi potrebbe averla scritta e a chi possa essere destinata. La lettera svelera dei segreti e cambiera il destino di alcune persone..
24-25 agosto 2000 BOSSA NOVA
(Id.), BrasileUsa, 2000, Commedia, 1h 35′
regia di Bruno Barreto
con Amy hving, Antonio Fagundes, Alexandre Borges, Debora Bloch
SARDINIA POINT
Mary Ann, insegnante d’inglese vedova, sapravvive nel ricordo del marito; la sua amica Nadine cerca l’amore su Internet; l’avvocato Pedro Paulo e stato lasciato dalla moglie; il fratellastro è un ragazzo timido innamorato di Sharon…..le storie dei personaggi si incontrano e si incrociano tra le lezioni di Mary Ann dando vita ad una girandola di equivoci e situazioni spesso esileranti.
26-27 agosto 2000 IL TERZO UOMO
(The third man), Gran BretagnaUsa, 1949, Thriller, 1h.44′
regia di Carol Reed
con Orson Welles, Joseph Cotten, Alida Valli, Trevor Howard, Bernard Lee
SARDINIA POINT
A Vienna nel secondo dopoguerra, lo scrittore americano Holly Martins va alla ricerca di un amico misteriosamente scomparso e dato per morto. Le testimonianze sulla sua morte, investito da un’auto, sono dubbie. C’erano tre uomini, non due, ad assistere all’incidente.
Chi era il terzo uomo?
Palma d’oro a Cannes ’49 e Oscar per la migliore fotografia
28-29 agosto 2000 LA LETTERA
(A carta), FranciaTortogalloSpagna, 2000, Drammatico, 14 47′
regia di Manoel De Oliveira
con Chiara Mastroianni, Pedro Abrunhosa, Antoine Chappey
SARDINIA POINT
Mademoiselle de Chartres sposa su consiglio della madre il medico di grande reputazione Jacques de Cleves, pur non amandolo. Divenuta Madame de Cleves, scopre la passione per un altro uomo, una celebre rockstar. Ma la giovane decide di reprimerla percorrendo una strada imprevedibile.
Dal romanzo “La principessa di Clevet” di Madame de La Fayette
31 agosto – 1 setttembre 2000 RAGAZZE INTERROTTE
(Girl, Interruped), Usa, 1999, Drammatico, 24 07′
regia di James Mangold
con Winona Ryder, Angelina Jolie, Whoopi Goldberg
SARDINIA POINT
Stati Uniti, 1967: la diciassettenne Susan Kaysen ha gli stessi dubbi ed incertezze di tante sue coetanee. Lo psichiatra con cui si incontra da a questo comportamento il nome di “disturbi marginali della personalita” e la spedisce al Clymoore Hospital. Qui Susan conosce un gruppo di amiche “fuori dagli schemi”. Susan dovra scegliere fra il mondo di coloro che vivono all’interno dell’Istituto e quello al di fuori.
02-03 settembre 2000 SETTE GIORNI NELLA VITA DI UN UOMO
(Tydzien z Zycia Mezczymy), Polonia, 1999, Drammatico, 1h 29′
regia di Jerzy Stuhr
con Danuta Szaflarska, Gosia Dobrowolska, Alex Mozdzynski
SARDINIA POINT
Un uomo di mezza età sta attraversando un periodo fortunato: ha una casa nuova, un libro pubblicato, il suo coro invitato in Inghilterra per un concerto. L’unico problema gli proviene dal suo lavoro di pubblico accusatore: i casi in cui e impegnato gli creano dei dilemmi morali.
Ingresso:
intero L. 7.000; Ridotto soci: L. 6.000
E’ presente all’interno dell’arena un servizio bar.
Per informazioni:
tel./fax 070659392