———————————————
CIRCUITO TEATRALE
REGIONALE SARDO
STAGIONE DI PROSA 2000/2001
————————————————–
———————————————————————————————————-
SPETTACOLI PASSATI
———————————————————————————————————-
******
13/15 Marzo
Teatridithalia
I DUE GEMELLI VENEZIANI
di Carlo Goldoni
con Ferdinando Bruni
regia di Elio De Capitani
- Debutto: Cagliari, Teatro Alfieri, martedi 13 marzo (ore 21.00)
- Repliche: Cagliari, Teatro Alfieri, mercoledi 14 marzo (ore 16.00 – ore 21.00) e giovedi 15 (ore 21); San Gavino, Teatro Comunale, venerdi 16; Ozieri, Teatro Civico, sabato 17; Sassari, Teatro Verdi, lunedi 19 e martedi 20.
******
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
di Oscar Wilde
produzione Teatro Stabile di Calabria
traduzione di Masolino D’Amico
con Geppy Gleijeses, Debora Caprioglio, Lucia Poli, Margherita Fumero
Giancarlo Palermo, Viviana Lombardo, Antonio Ferrante, Antonio Sarasso
regia di Mario Missiroli
- Debutto: Cagliari, Teatro Alfieri, martedì 6 marzo (turno A ore 21), 7 marzo (turno B ore 21 – turno M ore 17), 8 marzo (turno C ore 21), 9 marzo (turno D ore 21 – turno S ore 17), 10 marzo (turno E ore 21)
- Repliche: 11 Macomer, Teatro Costantino; 12, 13, Sassari, Teatro Verdi.
******
IL PADRE DELLA SPOSA
di Caroline Francke
adattamento di Mario Scaletta
produzione EAO Giglio
con Gianfranco D’Angelo, Simona D’Angelo, Cristina Borgogni
Alessandro Spadorcia, Mimma Lovoi, Mario Scaletta
scene Laura Forlani, Andrea Bianchi, costumi Graziella Pera
regia Sergio Japino
- Debutto: 5 marzo Macomer, Teatro Costantino, ore 21
- Repliche: 6 Alghero, Teatro Civico; 7 Olbia, Teatro Olbia; 8 Porto Torres, Teatro Olympia; 9 San Gavino, Teatro Comunale; 10 Oristano, Teatro Garau; 11 Ozieri, Teatro Comunale.
VITA DI GALILEO
di Bertolt Brecht
con Mariano Rigillo Luigi Mezzanotte Fiorella Buffa Gianni Guerrieri Antonio Izzo Carlo Greco Gianluca Secci Irma Ciaramella Raffaella Iliceto
Giovanni Carta Massimiliano Cardinali Giacomo Zumpano
Regia di Gigi Dall’Aglio
- Debutto: 6, 7, 8, 9, 10 Cagliari febbraio, Teatro Alfieri – inizio ore 21
- Repliche: 11 febbraio Tempio, Teatro Giordo
BUONA NOTTE MAMMA
di Marsha Norman
con Athina Cenci, Marioletta Bideri
musiche Lilli Greco, Lucio Gregoretti
regia Lorenzo Salveti
- Debutto: 7 febbraio Ozieri, Teatro Civico – ore 21
- Repliche: 8, Sassari, Teatro Verdi; 9, Olbia, Teatro Olbia; 10, Alghero, Teatro Civico; 11, Meana Sardo, Teatro S. Bartolomeo; 12, Quartu S. Elena, Teatro Scuola Media via Turati.
LA MASCHERA E IL VOLTO
di Luigi Chiarelli
con Lando Buzzanca, Caterina Costantini, Saverio Vallone musiche Lino Patruno
regia Silvio Giordani
- Debutto: 4 febbraio, Alghero, Teatro Civico – inizio ore 21
- Repliche: 5, 6, Sassari, Teatro Verdi; 7, La Maddalena, Teatro Primo Longobardo; 9, Macomer, Teatro S. Bartolomeo; 10, Capo S. Lorenzo, Teatro S. Lorenzo; 11, S. Gavino, Teatro Comunale
GINO DETTO SMITH E LA PANCHINA SENSIBILE
di Alessandro Benvenuti
con Alessandro Benvenuti e Andrea Muzzi
regia di Alessandro Benvenuti
- Debutto: 31 gennaio Olbia, Teatro Olbia, ore 21.
- Repliche: 1 febbraio Sassari, Teatro Verdi; 2 Macomer, Teatro Costantino;
3-4 Oristano, Teatro Garau; 5 Tempio Pausania, Teatro Giordo.
ASSEMBLEA CONDOMINIALE
di Gerard Darier
traduzione di Antonella Questa
con Maria Grazia Sughi, Bob Marchese, Beatrice Visibelli,
Riccardo Naldini, Francesco Acquaroli, Antonella Questa
regia di Francesco Brandi
- Debutto: 23 gennaio Porto Torres, Teatro Olimpia, ore
- Repliche: 24 La Maddalena, Teatro Primo Longobardo;25 Olbia, Teatro Olbia;
26 Sassari, Teatro Verdi; 27 Ozieri, Teatro Comunale; 29 Meana Sardo, Teatro San Bartolomeo; 30-31, 1 febbraio Cagliari, Teatro Alfieri.
MAME MAMELE MAMA MAME MAMMA MAMA’
ideato e diretto da Moni Ovadia
con Moni Ovadia, Olek Mincer, Lee Colbert, Ivo Bucciarelli
e undici musicisti della Theaterorchestra.
- Debutto: 23-27 gennaio Cagliari, Teatro Alfieri, ore 21
- Repliche: 29 e 30 Sassari, Teatro Verdi.
LA CLIZIA
libero adattamento di Ugo Chiti da “Clizia” di Niccolò Machiavelli
Arca Azzurra Teatro, Universita’ degli Studi di Siena
interpreti Massimo Salvianti (Nicomaco), Lucia Socci (Sofronia), Giorgio Noè (Cleandro), Andrea Costagli (Pirro), Dimitri Frosali (Eustachio), Giuliana Colzi (Cibrea), Antonio Betti (Damone), Marta Tacconi (Sostrata), Daniel Dwerryhouse (Siro)
regia di Ugo Chiti
scene Daniele Spisa; costumi Gabriella Ciacci; luci Marco Messeri; sonorizzazioni Roberto Nigro
- Debutto: mercoledì 13 dicembre, La Maddalena, Teatro Primo Longobardo,
inizio ore 21 - Repliche: 14 dicembre, Olbia, Teatro Olbia; 15, Tempio, Teatro Giordo; 16, Meana Sardo, Teatro S. Bartolomeo; 17, Ozieri, Teatro Civico; 18, Oristano, Teatro Garau; 19, Capo S. Lorenzo, Teatro S. Lorenzo
BELLA E LA BESTIA
Produzione Teatro Del Carretto
Interpreti e personaggi: Elsa Bossi (Bella),
Pietro Conversano (Bestia), Marcello Prayer (il padre),
Elena Nenè Barini, Antonella Caron, Giacomo Pecchia, Giacomo Vezzani
elaborazione drammaturgia e regia Maria Grazia Cipriani
scene e costumi Graziano Gregori, suono Hubert Westkemper
luci Ugo Benedetti
- Debutto: Alghero, Teatro Civico, 8 dicembre – inizio ore 21
- Repliche: sabato 9, Macomer, Teatro Costantino; domenica 10, San Gavino, Teatro Comunale; 18, 19 dicembre, Sassari , Teatro Verdi
LA SIGNORA OMICIDI
di William Rose
produzione Kinè s.r.l.
adattamento Masolino D’Amico
interpreti Valeria Valeri, Mauro Marino, Stefano Onori, Lamberto Consani, Rosario Morra, Annamaria De Luca, Michele Lattanzio
scene Alessandro Chiti
costumi Mariolina Bono
musiche Luciano e Maurizio Francisci
regia Giuseppe Cairelli
- Debutto: martedì 28 novembre, Teatro Civico, Alghero – inizio ore 21
- Repliche: 29, Teatro Costantino – Macomer; 30, Teatro Garau – Oristano; 1 dicembre, Teatro S. Lorenzo – Capo S. Lorenzo; 2, Teatro Comunale – S. Gavino; 3, Teatro S. Bartolomeo – Meana Sardo
ANNA DEI MIRACOLI
di William Gibson
adattamento di Giorgio Albertazzi
produzione Compagnia delle Indie Occidentali/ Festival Borgio Verezzi
con Mariangela D’abbraccio, Giulio Farnese, Simona Biancalana, Francesco Tavassi, Laura Romano, Caterina Allegro, Walter del Gaiso, Maria Rallo
scene Alessandro Chiti, costumi Maria Rosaria Donadio, musiche originali Giacomo Zumpano; disegno luci Luigi Ascione
regia Francesco Tavassi
- Debutto: martedì 28 novembre, Teatro Olbia, Olbia – inizio ore 21
- Repliche: 29 novembre, Teatro Giordo – Tempio; 30, Teatro Primo Longobardo – La Maddalena; 1 dicembre, Teatro Civico – Ozieri; 2, Teatro Olympia – Porto Torres.