Home E Club musicKARMALONGUE 2004

Club music
KARMALONGUE 2004
Quartu S. Elena, 28/10 – 24/11 – 16/12 2004

KarmaLounge 2004  la rassegna musicale organizzata dall’Associazione culturale cagliaritana Karmadrome in collaborazione con l’FBI di Quartu S. Elena, che a partire da giovedì 28 ottobre alle ore 22,30 all’FBI di Quartu S. Elena, vuole proporre al pubblico sardo, attraverso una panoramica di sei appuntamenti, un’esclusiva selezione di live-set raffinatissimi, con gli esponenti più importanti della scena lounge nazionale ed internazionale.

Programma parte 1^
KarmaLounge, articolata in due parti composta da tre mesi ciascuna, non può che partire con la giusta dose di ironia e grande senso dell’humour. A fare da apripista del festival internazionale infatti sarà giovedì 28 ottobre il nostrano Sam Paglia, l’esponente di punta della scena exotica italiana, quella che coniuga il culto per le colonne sonore del cinema di genere ad una spiccata propensione per il beat ed i suoni lisergici degli anni sessanta.

Accompagnato dal suo inseparabile organo Hammond e dal formidabile trio, che vede Alex Scala al tenor saxophone, Sandra Cartolari alla voce e Chicco Canducci alla batteria, the “Godfather of lounge” proporrà con inconfondibile umorismo i suoi lavori dalle atmosfere jazzy, in cui i suoni caratteristici dell’Hammond vengono “violentati” per ricomporre e ridare nuova vita ad epoche sonore che sono per lui più che mai vive.

Il 24 novembre il palco dell’FBI ospiterà, eccezionalmente di mercoledì, l’unica data del Festival “karmadrome Open Air”, che giunto alla IV edizione, per motivi logistici e organizzativi quest’anno coinciderà con Karmalounge, l’indimenticabile James Taylor Quartet, uno dei punti cardine di quel movimento musicale conosciuto ormai a tutti come acid jazz.
Dalle 22,30 il palco dell’FBI si illuminerà di imperdibili suoni acidi del James Taylor Quartet, guidato dall’omonimo celebre pianista, sperimentatore e cultore del popolare organo. Non più un semplice quartetto, ma una straordinaria band di sette musicisti, con una line-up impeccabile.
Una sezione fiati sostenuta da John Willmott al sax e Grame Flowers alla tromba, un potente motore ritmico guidato da Neil Robinson alla batteria e dal basso di Gary Crockett, la chitarra di Chris Bestwick ed una voce tutta al femminile di Yvonne Flowers.

Ecco il nuovo James Taylor Quartet, che arricchito di nuove sonorità, ritorna volentieri in Sardegna per battere le strade del jazz, del soul, del jazz-funk, senza rinunciare a momenti che richiamano un passato sempre attuale, visto che l’organo Hammond di Taylor ha già ampiamente dimostrato di essere abbastanza forte da sopravvivere all’avvicendarsi delle mode.

Da una cultura trasversale che attinge da una vasta costellazione musicale, non poteva mancare per l’ultimo mese dell’anno il fiore all’occhiello della nuova musica brasiliana, con la sua freschezza, il colore e l’allegria.
Sarà infatti un frizzante mix tra il pop e il drum’n’bass a scandire il 16 dicembre il ritmo dei kaleidoscopio, il giovane emergente duo di Sao Paulo che con i singoli “Meu Sonho” e “Voce Me Apareceu”, ha conquistato i primi posti nelle classifiche delle radio italiane.

L’incontro dei ritmi sudamericani con l’elettronica del Dj Ramilson Da Silva Maia alle tastiere e ai campionatori, sconfina nelle contaminazioni del jazz-funk brasiliano con la voce sensuale ed inconfondibile di Janina Lima Pereira, non solo vocal ma anche abile ballerina e acrobata. Irresistibili grooves di impronta latina per chitarra e basso di Marcel Ortiz Ferreira scandiranno la batteria e le percussioni travolgenti di Jaques Monasteir Coelho per un live immediato, solare, di grande impatto ritmico ed emozionale, che chiuderà la prima parte di Karmalounge, da non dimenticare.

La musica da club ha rappresentato la vera rivoluzione degli ultimi dieci anni. E’ da lì che provengono quegli artisti che dietro piatti e computer hanno saputo dare prova di grande creatività e gusto per la commistione. Il jazz, il rock e l’elettronica hanno trovato nella club culture un punto di contatto, Miles Davis docet.
Oggi quella commistione di generi musicali si chiama musica lounge, ormai una cultura, che è diventata un’opzione importante dell’immaginario occidentale, densa di paesaggi incredibili.

Una musica che si nutre di jazz e non è mai vero jazz, si bagna di musica etnica, si veste da standard e ne oltrepassa i canoni formali, flirta, oggi, con la nuova elettronica ma lo fa con spirito “analogico”.
Tra tempi moderati, atmosfere rilassanti, è un viaggio avvincente dove funk, bossa nova, acid jazz, nu-jazz, soul, drum’n’bass brasiliano e rare groove convivono in una miscela esplosiva ed eccitante.

Scelto dagli organizzatori il giovedì come giorno alternativo della settimana per quasi tutti i concerti, rigorosamente dal vivo, KarmaLounge, riscalderà le fredde serate invernali ogni mese fino alla prossima primavera, in un cocktail di bossa nova e suggestioni africane, di soul, melodia italiana ed europea, al costo di un biglietto di 10 euro, più 1 euro di prevendita.

A partire da venerdì 15 ottobre, i biglietti dei primi tre appuntamenti si potranno trovare in vendita al Box Office di V.le Regina Margherita 43, Cagliari, oppure si potranno acquistare sempre a Cagliari presso Zimbra Records, Furious Fish – Auchan di S.Gilla e Pirri, Saloon – P.zza Martiri, CTS – Via Bembo, Exmà – Via S. Lucifero, X3M – negozio 3 di Via Paoli.

Per ulteriori informazioni
– Box Office – tel. 070/657428
– Associazione Culturale Karmadrome – tel. 348/3885259 – www.karmadrome.net  – info@karmadrome.net , 
– FBI-Al Capone discoclub – Via Brigata Sassari 68, Quartu S.Elena (CA) – e-mail info@fbiclub.it .