Home E COLTELLI 

cosa comprare  | per saperne di più sui coltelli   

COLTELLI

Il tipico coltello sardo, s’arresoja o resolza, è a serramanico, la lama in acciaio, il manico in corno di muflone o di montone.
La storia del coltello sardo è la storia del pastore e del contadino dell’isola. Prima di tutto strumento pratico per la vita in campagna poi simbolo di “bàlentia” e di rango sociale oggi rinasce dalle mani dei maestri artigiani come oggetto d’arte e da collezione senza perdere la sua grande praticità.
I coltellinai artigiani si trovano in molti centri dell’isola, ma le lavorazioni più rinomate sono quelle di Santulussurgiu (OR), a Guspini (CA), ad Arbus (CA) e a Pattada (SS).

  • Salvatore, Pietro e Antonio Fogarizzu
    Pattada (SS), via E.Fermi 3, tel. 079755227.
    Fogarizzu uguale coltello sardo. Un nome ormai famoso nel mondo: sono gli eredi di una tradizione centenaria. Compri la classica “resolza pattadesa”: tipico coltello a serramanico elegante, sobrio con la lama a foglia di mirto e il corno di muflone, usato dai contadini e dai pastori sardi.
    Puoi richiedere su ordinazione modelli più complessi con lame damascate e manici a tuo gusto.
  • Raimondo Sistigu
    Pattada (SS), via Duca d’Aosta 20, tel. 079755410.
    Anche da Sistigu acquisti la “pattadesa” lavorata interamente a mano.
    Sistigu produce anche altri tipi di coltelli, dai più semplici ai più decorati e costosi.
  • Vittorio Mura
    Santu Lussurgiu (Or), viale D.A.Azuni 29, tel. 0783550726.
    Vittorio Mura propone nel suo laboratorio una raffinata coltelleria: dalle “leppas” tradizionali (coltelli a serramanico dei pastori sardi) alle lame bulinate con manico in corno di montone, di muflone, di bufalo, d’avorio o ageminato. Immancabile naturalmente la “lussurzesa” (tipico coltello lussurgese).
  • Paolo Pusceddu
    Arbus (Ca), via Roma 15.
    Ad Arbus compri un coltello particolare: la “arburesa”, uno dei caratteristici coltelli sardi da scuoiatura e castrazione delle bestie. La lama è panciuta, alla turca, con impugnatura di corno scuro di montone o caprone e doppio anello bulinato.
  • Tonino Bruno
    Nuoro (Nu), via Mughina 14, tel. 0784232763.
    Qui acquisti coltelli di diverse dimensioni e fatture: dai coltellini pieghevoli e tascabili con la lama piatta ai coltellacci a spatola col manico di corno, di ciliegio o di ginepro e i riporti in ottone o rame decorato.