Home E   ….continua Agosto

  ….continua Agosto

Una produzione nata per Nora quella che Anna Bonaiuto interpreta sul monologo scritto da Paolo Puppa, professore di storia del teatro all’Università di Venezia. Due celebri personaggi della mitologia greca tornano nel monologo in una versione minimalista e grottesca che punta alla sofferta quotidianità di due donne nevrotiche, entrambe a disagio con la propria esistenza, ossessionate dal passato ed incapaci di sbarazzarsene.

L’ultimo appuntamento con la prosa  in un testo adattato per il teatro dalla stessa attrice e tratto dall’omonima opera di Cristha Wolf, scrittrice tedesca che del personaggio euripideo traccia uno dei suoi più riusciti ritratti femminili. Una tragedia moderna in cui Elisabetta Pozzi fa le sue invettive, le sue riflessioni sui dolori di un’eroina fortemente dotata di ragionamento e da sempre capace di suscitare idee e discussioni.

Franca Masu è apparsa nel panorama artistico della nostra Isola appena tre anni orsono, ma già rappresenta una delle più belle ed evocative voci. Canzoni di mare e di costa le sue, di vita, di morte e d’amore su testi di poeti catalani ed algheresi, interpretati dall’artista della “Barceloneta” sarda con una voce particolarmente chiara e di forte impatto emotivo. Al suo fianco musicisti di grande sensibilità come Marcello Peghin, Salvatore Maltana, Eros Cristiani, Andrei Ubach, Max Furian e Mark Harris.

  • l’12 e 13 agosto  BÏA   in La Nouvelle Bossa

Chiuderà il festival Bia, giovane astro nascente della musica d’Oltralpe, scoperta da Pierre Barouh, compositore della celebre colonna sonora del film Un uomo e una donna. La cantante, di origine brasiliana, proporrà un repertorio di sue composizioni dove si incrociano bossa, samba e varie sonorità di paesi come Francia, Spagna ed il resto del Sud America. Ma sarà piacevole occasione anche per riascoltare, sotto le stelle Nora, alcune delle più belle canzoni di Chico Buarque, Caetano Veloso, Joao Gilberto e Atahualpa Yupanqui e Gianmaria Testa.