“Crepapelle – Primo, secondo, terzo e… Quartu”
VI Edizione
Festival-concorso per professionisti emergenti di teatro comico e cabaret
Quartu Sant’Elena (Ca), 29 – 31 agosto 2002
Serata inaugurale per il “Crepapelle”, l’unico festival-concorso per talenti emergenti della risata che si tiene in Sardegna, domani (venerdì 28) all’Alta Marea, sul lungomare Poetto di Quartu Sant’Elena (Ca).
A partire dalle 21.30 si accendono le luci della ribalta per i dieci concorrenti che si contendono i premi in palio: una scultura stilizzata di Claudio Pulli e il diritto a partecipare al “BravoGrazie” di Saint-Vincent, finalissima dei festival di cabaret. La serata sarà aperta dalla presentazione del libro “Faccio Ridere – Manuale per aspiranti comici” di Cesare Gallarini (edito da Mursia), volume che si avvale della prefazione di Giovanni (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo), e del contributo di numerosi comici: Fabrizio Fontana, Raul Cremona, il mago Forrest.
A seguire saranno resi noti i nomi dei cinque concorrenti che partecipano alla serata di domani (venerdì); sabato toccherà poi agli altri cinque, e domenica gran finale con tutti e dieci.
Cinque professionisti emergenti della risata da sorteggiare fra: Gennaro Di Martino, Edoardo Enrichi e Rossella Rullo (i Trepperuno), da Napoli, Debora Mancini e Fabrizio Gaetani da Roma, Maurizio Grano da Bologna, Marco Cacini, Giancarlo De Biase, Mauro Ieva e Giuseppe Rizza da Milano, Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani (i Noidellescarpediverse) da Firenze, e la coppia sarda rappresentata da Gabriele Cossu e Francesca Zara, provenienti da Sant’Antioco (Ca).
A loro disposizione una manciata di minuti (meno di dieci a serata) per convincere la giuria – composta quest’anno da Vincenzo Calì, (responsabile organizzativo e direttore artistico, insieme al fratello Claudio, del “Bravo Grazie” di Saint-Vincent), Giorgio Gambino (autore Rai e Mediaset), Giovanni Columbu (regista del film “Arcipelaghi”), Carlo Murru (Presidente del Circuito Provinciale dello spettacolo) e Adriano Casula (vicepresidente della XXIV Comunità Montana “Serpeddì”).
Al “Crepapelle” anche il pubblico ha un ruolo da protagonista: sarà compito della platea aggiudicare il premio “Su Scraccalliu”: 250 euro in fiches, una scultura stilizzata di Claudio Pulli ed un fine settimana a Saint-Vincent, messi in palio dal Casinò de La Vallèe.
Presenta Cesare Gallarini, direttore artistico del “Crepapelle” e suo ideatore insieme a Nicola Spiga, presidente dell’associazione Shannara, che ne cura l’organizzazione. Ospiti di questa prima serata Pino e gli anticorpi, il gruppo di cabaret sassarese vincitore del “Premio Simpatia” (quello decretato dal pubblico) e del Premio della Critica al “Crepapelle” del 1999.