Home E >CULTURA<

>CULTURA<

  • Archittetura Romanica in Sardegna
     storia, descrizione e foto delle Chiese Romaniche del Giudicato di Arborea.
  • DitzionàriuOnline
     dizionario di lingua sarda. Traduzioni dall’italiano, dal francese, dall’inglese, dal tedesco e dal castigliano con indicazione delle varianti (logudorese, campidanese). C’è da attendere qualche secondo, ma il risultato è soddisfacente.
  • Centro Culturale Man Ray  
    sito dell’ Associazione Culturale Man Ray. All’interno informazioni su attività, seminari, corsi e una mostra virtuale.
  • Contusu Antigusu 
    una risorsa imperdibile per chi è alla ricerca di leggende, tradizioni e racconti legati alla Sardegna ed alla sua storia millenaria.
  • Costantino  Nivola  
    sito dedicato all’artista Oranese
  • Edizioni di Sardegna 
    L’azienda, con oltre 30 anni di esperienza, offre un vasto catalogo di titoli sulla Sardegna: dalla natura alle ricette, dall’archeologia alla storia; listino prezzi e possibilità di acquisti online.
  • Museo del Carbone 
    la storia mineraria dell’Isola, ed in particolare del Sulcis-Iglesiente, a cura del Centro Italiano della Cultura del Carbone (C.I.C.C.) di Carbonia. 
  • Museo del Coltello Sardo  
    galleria virtuale dedicata ai famosi coltelli di Arbus.
  • Il Coltello Sardo 
    la storia, la lavorazione e le curiosità legate ai vari tipi di coltello in Sardegna. Il sito offre anche una completa panoramica sui più famosi artigiani coltellai dell’Isola
  • Carta “De Logu”  
    il più antico codice delle leggi in lingua sarda, emanato in periodo giudicale, da Mariano IV e dalla figlia Elenora d’Arborea. La “Carta”, presente nel sito in maniera integrale, comprende un codice civile e penale più un codice rurale.
  • Surbile 
    ottimo sito sulle tradizioni e leggende più antiche e misteriose dell’Isola,  racconti le cui origini si perdono nel tempo. Notevole anche il blog.