Home E dal 15

  III ed. CAGLIARI CLASSICO
Artigiani e strumenti musicali della tradizione

Dopo il lusinghiero successo degli scorsi anni, verrà proposta dal 15 al 19 novembre 2000 la III edizione di un evento unico nel suo genere in Sardegna, dedicato agli strumenti musicali acustici, agli artigiani e alle aziende che li realizzano.

Quest’anno, rispetto alle precedenti edizioni, sarà caratterizzato principalmente dalla maggiore presenza di espositori liutai provenienti da svariate parti della Sardegna e del continente e dal desiderio di evidenziare gli aspetti di uno strumento specifico, la chitarra.
Saranno comunque presenti gli artigiani costruttori di violini, viole, violoncelli, archetti, oboe, clarinetti, flauti, liuti, strumenti musicali medioevali, clavicembali, spinette, percussioni e naturalmente liutai isolani costruttori di launeddas.

Sono gli eredi diretti di una produzione classica che, anche nella nostra isola, vanta importanti esempi non sempre valorizzati a dovere.
In questa edizione così arricchita sarà possibile osservare ulteriori tecniche di costruzione ed inoltre sono previste, come per le passate edizioni, prove degli strumenti e dei supporti musicali in esposizione dedicate a musicisti e studenti dei conservatori e delle scuole di musica e visite guidate per gruppi e scolaresche.
Cagliari Classico è anche occasione di confronto e di studio, attraverso momenti di approfondimento, sulle tematiche attuali e future del settore. Propone in maniera dinamica una vetrina privilegiata per la produzione sarda e non solo.
Durante il periodo di apertura della mostra avranno luogo anche importanti appuntamenti musicali.

 

  Per saperne di più  

Associazione Culturale Dietro le Quinte
 Via Pietro Leo, 6
09129 – Cagliari
Tel. 07045 22 118; 03284798810-0368550505
Fax. 070 80 30 59

con il patrocinio di:
Regione Autonoma della Sardegna;  Comune di Cagliari