dal 21 aprile al 1 maggio
I TESORI DEL SARRABUS
conferenza e mostra fotografica sulla flora e la fauna dei fondali del Sarrabus
Villaputzu – Torre di Porto Corallo
La manifestazione è organizzata dal nostro Istituto con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Villaputzu., e la Società di Salvamento e con la gentile collaborazione del Poligono Interforze del Salto & Quirra, Distaccamento AM. di Capo 5. Lorenzo, dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Prov. di Cagliari, la Direzione Marittima della Sardegna, l’Istituto di Biologia Marina dell’Università di Cagliari, la Lega Ambiente, il servizio Protezione Civile, l’ A.A.S.T, di Muravera, il Consorzio Operatori Turistici Costa Rei, il Centro Subacqueo Mare e Dintorni, la Comunità Montana del Sarrabus-Gerrei e l’Esit.
L’iniziativa riveste una fondamentale importanza nel particolare contesto territoriale in cui il patrimonio naturalistico e ambientale costituisce una ricca risorsa per lo sviluppo di un turismo ecosostenibile. Scopo dell’iniziativa è infatti educare i giovani al rispetto per l’ambiente e formare una coscienza ecologica che possa orientare le futture scelte di gestione e fruizione del territorio secondo principi di tutele e di conservazione.
La mostra espone fotografie e illustra diapositive della straordinaria flora e fauna dei fondali del Sarrabus; si tratta di una preziosa galleria d’arte sommersa, spettacolare per forma e colori. Le foto sono state messe gentilmente a disposizione dal sig. Efisio Pinna, campione europeo, Sub Sinnai, da Gianni Farci, dal prof. Salvatore Mocci, Centro sub Mare e dintorni di Costa Rei.
La mostra è gratuita e resterà aperta dal 21 aprile al 01 maggio il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle ore l3.30 e dalle ore16.00 alle ore 20.00; i restanti giorni della settimana potrà essere visitata previo appuntamento da concordarsi con l’Istituto.
L’allestimento e la gestione è affidata agli alunni del nostro Istituto dei settori elettrico e turistico; i primi sono impegnati nell’adeguamento dell’impianto elettrico della Torre di Porto Corallo, sede della mostra, gli altri si occupano della produzione del materiale pubblicitario, dell’acquisizione del materiale espositivo, ne curano la catalogazione e forniscono assistenza al pubblico nei giorni dell’esposizione. Sono impegnati inoltre nell’assistenza ai relatori e agli ospiti della conferenza che inaugurerà l’apertura della mostra.
La conferenza “I tesori del Sarrabus”: Risorse ambientali marine e i giovani per uno sviluppo sostenibile, si terrà il 21 aprile alle ore 10.00 presso il teatro San Lorenzo del Poligono Interforze del Salto di Quirra, Distaccamento di Capo San Lorenzo 5.5. 125 Km 77, sul tema della conservazione degli equilibri biomarini.