EARTH WIND & FIRE
Cagliari 16 luglio, Molo Ichnusa, ore 21,30
Dagli anni Settanta fanno ballare intere generazioni e ancora oggi sono il punto di riferimento per la nuova scena hip hop e house, che, con la sua miscela colorata di soul, funk r&b, Pop, gospel e afro ha reinventato e modificato il corso della black e disco music.
Difficile catalogarli nel complesso panorama della musica nera. Rhythm and blues? Soul? Semplicemente “black music”? Bisogna accontentarsi di un colore per definire la musica che gli Earth, Wind & Fire di Al McKay porteranno direttamente a Cagliari, mercoledì 16 luglio, dopo la prima del 14 a Napoli, per una tournée europea che toccherà i più importanti festival jazz e li porterà il 17 luglio a Roma e il 18 a Umbria jazz. L’appuntamento, firmato Sardegna Concerti, è per le 21,30 sul palco del Molo Ichnusa.
I loro più grandi successi sono stati raccolti di recente in The ultimate collection, una nuova compilation della Columbia, l’etichetta che ospitò la band negli anni fondamentali della sua storia.
Gli Earth, Wind & Fire vengono citati come esempio, con i Kool & The Gang per definire il funk più popolare.
Eppure uno dei loro maggiori successi, Boogie wonderland, si trova ancora nelle piste da ballo della disco music.
E nelle loro ballate, dalle armonizzazioni vocali di origine gospel, straripa il soul. Il segreto di una visione così ampia della musica nera è da ricercare nella lunga carriera di Maurice White, il leader indiscusso della band, amante dell’Egitto e in generale della “Madre Africa” come testimoniano le “faraoniche” copertine degli album.
The Earth Wind & Fire Experience Featuring Al McKay Allstars
Chitarrista virtuoso, Al McKay vanta diversi dischi di platino.
Leader di fama internazionale – con alle spalle una straordinaria carriera che dura da più di quaranta anni – è considerato uno degli artisti più innovativi e influenti della sua generazione.
Dal 1973 al 1981 Al ha suonato con i grandi Earth, Wind & Fire collezionando sette album, innumerevoli tour e tantissimi successi internazionali.
Nei primi anni 90 è tornato alla ribalta con una nuova direzione musicale e un’energia completamente rinnovata.
Poiché le esibizioni dal vivo e il contatto diretto con il pubblico sono da sempre gli aspetti più significativi della multiforme carriera di Al, non c’è da stupirsi che per il suo ritorno abbia scelto di riunire i migliori musicisti per dar vita a un incomparabile evento musicale.
Simbolo dei L.A. All-Stars e dei Al McKay All-Stars, esplora insieme alla sua band nuovi territori musicali, celebrando attraverso i brani anche la fantastica esperienza con gli Earth, Wind & Fire.
Gli All Star, una super band esplosiva di quindici elementi, sono diventati un’attrazione di livello internazionale sia per gli irriducibili fans di Al e della sua musica e sia per una nuova generazione che sta scoprendo ora questo artista dotato di singolare bravura e di un sound che lo rende inconfondibile.
E’ proprio questo sound che caratterizza il suo nuovo album da solista “Al Dente” nel quale si evidenzia tutta la grandezza di questo artista.