Home E Echi Lontani 2002Musiched’eopca in luoghi storiciCagliari, 12 aprile – 22 giugno


Echi Lontani 2002
Musiched’eopca in luoghi storici
Cagliari, 12 aprile – 22 giugno

12 aprile, ore 21.00
Chiesa Santa Maria del Monte
Antonio Vivaldi: L’estro armonico, Op. 3
L’Arte dell’Arco con strumenti originali
Federico Guglielmo direttore

14 aprile, ore 21.00
Chiesa Santa Maria del Monte
Giacomo Facco, Musico Veneto, Compositore delle Corti di
Napoli, Sicilia e delle Reali Maestà di Spagna e del Portogallo:
I Pensieri Adriarmonici, Op. 1
Prima Esecuzione assoluta in tempi moderni
L’Arte dell’Arco con strumenti originali
Federico Guglielmo direttore

25 Aprile, ore 21
Chiesa San Michele in Stampace
…Benedicla es Regina Celorum”…
Tientos e Hymnos su testi mariani nella musica organistica
spagnola dal Rinascimento ai Barocco
Musiche di A. de Cabezon, S.A. de Heredia, F.C. de Arauxo, P. Bruna, J.BJ. Cabanilles
Claudio Astronio Organo

———————————
Feste musicali per Sant’Efisio

27 Aprile, ore 21
Chiesa Santa Chiara
Virtuosismi nella Sonata Italiana fra Rinascimento e Barocco
Musiche di T. Merula. G.B. Fontana, D. Castello, D. Gabrieffi, B. Marini,
M. Ucceffini, B. Marcello, G. Tartini, A. Vivaldi, B. Galuppi
Italian Baroque Soloists con strumenti d’epoca

30 Aprile, ore 21
Auditorium Comunale
Il Clavicembalo in Europa tra ‘600 e ‘700
Musiche di H. Dumont, L. Couperin, Jj. Froberger, J.K. Keril,
J.A. Reincken, G. Leroux, J.S. Bach, D. Scarlatti, W.Fr. Bach
Gustav Leonhardt Clavicembalo

1 Maggio, ore 18.30
Chiesa San Michele in Stampace
Concerto in onore di Sant’Efisio
Musica Sacra per Organo dal ‘500 al ‘700
Musiche di A. Gabrieli, G. Cavazzoni, P. Attaìgnant, A. Carreira,
M.R. Coelho, J.J. Froberger, G. Frescobaldi, D. Zipoli,
J. da Madre de Deus, J. Oxinaga, C. Seixas
Bernard Brauchli Organo

5 Maggio, ore 21.00
Chiesa Santa Chiara
Georg Pbilipp Telemann: Trii e Scherzi Metodichi
Ensemble L’Apothéose
Enrico Di Felice Direttore

———————————

11 Maggio, ore 21
Sala de “La Corte Giorgino” – Chiesa Sant’Efisio in Giorgino
La Musica per Tastiera nel Regno di Spagna
Musiche di L.V. de Henestrosa, A. de Cabezon, G. Baptista, 
F.F. Palero, A.Valente, E Lambardo, E Fillimarino,
Don Carlo Gesualdo da Venosa
Paola Erdas Clavicembalo

25 Maggio, ore 21
Chiesa Santa Maria del Monte
Antonio Vlvaldi-Nìcolas Cbèdeville:
Le Printemps ou les Salsons Amusantes
Versione de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi per la Corte di Versailles
Ensembie Barocco Les Eclairs de Musique

15 Giugno, ore 21
Chiesa Santa Maria del Monte
Carmina Burana
Canti d’amore, di Vino e di Saggezza sulle strade del sapere Medievale
Ensemble DRAMSAM

22 Giugno, ore 21
Chiesa Santa Chiara
“Curiose Inventioni”
Il Virtuosismo nel primo Seicento
Musiche di B. Marini, GB. Buonamente, M. Ferro,
G.P. da Palestrina secondo G.A. Terzi, G.B. Bovicelli, E Rognoni
Ensemble Galatea
diretto da Paul Beier
Monica Huggett Violino
Bruce Dickey Cornetto
Gianl5uca Capuano Organo
Richard Savino Chitarra, Liuto
Paul Beier Liuto, Tiorba