fammi un po’ capire | come è fatto sardiniapoint.it | dicono di noi | il gruppo Sardinia Point
non chiamarla mission | fuori dal web | officine web | content syndication | contattaci
COME É FATTO SARDINIA POINT
struttura del sito: aree e sezioni
Il sito Sardiniapoint.it è articolato in 3 aree principali più alcune sezioni di contorno:
- Un’Isola un Continente
è l’area “culturale” organizzata in diverse sezioni: storia, natura, arte e cultura, tradizioni, artigianato, gastronomia, territorio, lingua e speciali, interviste.
Informazioni di base, approfondimenti e speciali: per iniziare a conoscere la Sardegna, ma anche per approfondire la conoscenza di argomenti raramente trattati dai media. - Guida turistica
è l’area prettamente turistica, in senso classico: trovi gli itinerari, i posti da vedere, le zone, le città, i paesi, dove dormire, dove mangiare, come muoversi, i consigli per la vacanza e un’area dedicata ai diversamente abili.
Rispetto ad una guida turistica su carta, questa fa parte di un ipertesto: così il turista può avere un approccio modulare all’informazione. - Nuovi Stili di Turismo
è l’area del turismo tematico.
Trekking, climbing, surf, archeoturismo, enoturismo, birdwatching, turismo equestre: più di venti sezioni dedicate ciascuna a un “turismo tematico”.
Dove andare, a chi rivolgersi, libri, foto e tante notizie per fare una vacanza diversa. - Le altre sezioni
– Calendario degli spettacoli: cosa dove e quando per gli appuntamenti in Sardegna.
– Vita notturna: i locali più noti nelle città e nelle principali località turistiche
– Foto: più di 100 gallerie fotografiche sulla Sardegna. Spiagge, natura, tradizioni…
– Zona interazione: con bacheca e posta elettronica.