Festa di San Mauro
Sorgono 24-25-26 maggio 2002
Venerdì 24
- Ore 18.00 Celebrazione della Messa
- Ore 20.00 Balli in piazza
- Ore 21.00 Orchestra di liscio “I Saderi” Balli in piazza
Sabato 25
- Ore 8.30 Concorso di pittura estemporanea
- Ore 9.30 Materializzazione del “Punto Geografico Ideale” in Sardegna località “Funtan ‘e méurra”
- Ore 10.00 Concorso eno-gastronomico degli Agriturimi regionali
- Ore16.30 Convegno organizzato dall’ERSAT sul tema: “Le risorse del territorio come strumento per lo sviluppo”.
- Ore 18.00 Celebrazione della Messa
- Ore 20.00 Balli in piazza
- Ore 21.30 Complesso musicale “I Sesto Senso”
– Balli in piazza
Domenica 26
- Ore 10.00 Arrivo a San Mauro delle “traccas”di Sorgono Ortueri, Atzara, Samugheo.
– Mostra cinofila del cane fonnese - Ore 11.00 Celebrazione della Messa
- Ore 12.00 Dimostrazione lavorazione prodotti tipici: formaggio, torrone, carapigna
- Ore 15.00 Manifestazione “Le Vie del Vino”. Presentazione della “Carta del Vino” in collaborazione con la Provincia di Nuoro e Delfino Editore.
- Ore 17.30 Celebrazione della Messa accompagnata dal coro “Su Cuncordu” di Orosei, a seguire processione religiosa
- Ore 19.00 Premiazione 1° Concorso Letterario “S. Mauro”
- Ore 19.30 Piccola Compagnia Teatrale “S’Iscumissa” – Sorgono
- Ore 22.00 Serata Folk con la partecipazione di:
– Gruppi folk Sorgono
– Gruppo Folk Siligo
– Gruppo Folk ” Su Idanu” di Quartu Sant’Elena
– Tenores “S’Itria” di Sorgono
– Tenores di Orosei.
Balli in piazza