Home E FESTIVAL DELLA VALLE DEI NURAGHI O DELL’ARTE DEL RACCONTARE Torralba – Nuraghe Santu Antine      2 – 5 agosto 2001. 

FESTIVAL DELLA VALLE DEI NURAGHI
O
DELL’ARTE DEL RACCONTARE
Torralba – Nuraghe Santu Antine    
2 – 5 agosto 2001. 

>> Giovedì 2 agosto

ore 20.00

  • RACCONTI DELL’ALBERO
    Banditore per le strade del paese con suonatori di launeddas

Chiesa di S. Antonio abate

  • RACCONTI DELL’AMAZZONIA
    Con il  missionario saveriano PADRE ANGELO PANSA

Funtana – vecchio lavatoio    

  • RACCONTI DELL’ALBERO
    con MARA BARONTI, FRANCETTE ORSONI, CRISTINA MACCIONI

Carrela ‘e su rettore

  • TIMBRI DAL MONDO
    Concerto di PEPPE CONSOLMAGNO per strumenti a percussione di tutto il mondo
  • STORIE DI PAURA
    Concorso di narrazione aperto a tutti    

>> Venerdì 3 agosto

Piazze del paese

Ore 19.00 

  • Bando per il paese con suonatori di launeddas
  • ARESTE PAGANOS –  spettacolo di burattini – Compagnia “IS MASCAREDDAS”
  • RACCONTI, CANTI E DANZE DEL SALENTO
    con il narratore RENATO GRI LLI e il GRUPPO ALLA BUA

Nuraghe di Santu Antine

  • Ore 21. 30: Spettacolo inaugurale  con le maschere del Carnevale barbaricino
  • Ore 22.00:  ODISSEA NELLO SPAZIO 2001
    Il racconto dell’epopea spaziale dagli anni sessanta ad oggi
    (in collaborazione con la redazione del Tg3 LEONARDO) Con PIERO BENVENUTI  – resp. europeo Telescopio Spaziale Hubble e Ordinario di Astrofisica all’Univ. di Cagliari; GIOVANNI BIGNAMI – resp. Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (A.S.I.) e FRANCO ROSSITTO – ex capo degli astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea e oggi responsabile degli astronauti italiani per l’A.S.I.
    Coordina SILVIA ROSA BRUSIN del TG3 Leonardo Con la partecipazione di TITO STAGNO e un’intervista esclusiva all’astronauta Umberto Guidoni.
  • Proiezione di filmati storici sulla conquista dello spazio
  • Osservazione guidata del cielo stellato
    con i telescopi della Società Astronomica Turritana.
  • Song-book degli anni Settanta
    Concerto jazz del Trio di Roma DANILO REA, ENZO PIETROPAOLI, ROBERTO GATTO

Centro Polivalente  di fronte al nuraghe
Dalle  ore 24.00

  • Club dopo Festival
    TARANTA – MUSICHE E DANZE DEL SALENTO

>> Sabato 4 agosto

Piazze del paese

  • Ore 20.00 Bando per il paese con suonatori di launeddas
  • Performance del duo SANDRO PIPPA E LUIGI POLSINI – percussioni e viella
  • ROBERTO ALAJMO con STORIE DI PAZZI

Nuraghe di Santu Antine

Ore 22.00

  • Corrado Augias – RACCONTI DI VIAGGIO 
  • VOYAGE EN SARDAIGNE ORCHESTRA
    Musiche e racconti di viaggiatori di Sardegna  
    con ENZO FAVATA, I TENORES DI BITTI, IL CORO DI CASTELSARDO

Centro Polivalente  

  • Club dopo festival
    STEFANO NOSEI  –  CANTATORE CALVO 2001

>> Domenica 5 agosto

Piazze del paese

Ore 19.00

  • GLI ABITANTI DEL PAESE VICINO: aneddoti divertenti da tutta la Sardegna ed altre regioni
  • TAMARA OBROVAC
    Transhistria ensemble – musiche e racconti dall’Istria e dalla Croazia

Nuraghe di Santu Antine

Ore 22.00

  • VINICIO CAPOSSELA – CONFIDENZE DA UN TUTTOFONO 
    Concerto per strumenti inconsueti
    Progetto speciale per il festival