Festival Internazionale L’Anfiteatro di Cagliari
7 luglio – 19 agosto 2000
foto di Priamo Tolu
Sugli Spettacoli… Servizio gratuito BUS – NAVETTA
- all’ Anfiteatro Romano
venerdì 7 luglio, ore 21.30 – turno A
sabato 8 luglio, ore 21.30 – turno B
lunedì 10 luglio, ore 21.30 – turno C
Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore LORIN MAAZEL
solisti June Anderson, Elena Cassian, Marc Clear, Tómas Tómasson
maestro del Coro Paolo Vero
Programma:
Ludwig van Beethoven, Nona sinfonia in re minore op. 125
regia Franc Aleu, Roland Olbeter
scene Roland Olbeter
realizzazione audiovisuale Franc Aleu
coreografia Sabine Dahrendorf
nuova produzione del Teatro Lirico di Cagliari
- al Teatro Comunale
giovedì 13 luglio, ore 21.30 – turno B
SYLVIE GUILLEM e LAURENT HILAIRE
La Luna
coreografia Maurice Béjart
musica Johann Sebastian Bach
Lame
coreografia Pierre Darde
musica Franco Donatoni
Racine Cubique
coreografia MAURICE BEJART
musica Raúl Garello
Episode
coreografia MAURICE BEJART
musiche Richard Wagner, Johann Sebastian Bach, Astor Piazzolla, Ennio Morricone
testi Pier Paolo Pasolini
voce recitante Laura Betti
- all’ Anfiteatro Romano
sabato 15 luglio, ore 21.30 – turno DGORAN BREGOVIC
Weddings and Funerals Band
Voci Bulgare
Coro di Belgrado
Orchestra d’Archi di Poznan
- al Teatro Comunale
lunedì 17 luglio, ore 21.30 – turno A
ACCADEMIA BIZANTINA
maestro di concerto al cembalo e solista Ottavio Dantone
Progamma:
Alessandro Scarlatti, Concerto grosso n. 4 in sol minore
Giovanni Battista Pergolesi, Concerto n. 1 in sol maggiore
Johann Sebastian Bach, Concerto in re minore per clavicembalo, archi e continuo BWV 1052
Johann Sebastian Bach, Concerto in re maggiore per clavicembalo, archi e continuo BWV 1054
Georg Friedrich Händel, Concerto grosso op. 6 n. 1 in sol maggiore HWV 319
-
Fiera Campionaria
mercoledì 19 luglio, ore 21.30 – fuori abbonamento
giovedì 20 luglio, ore 21.30 – fuori abbonamento
venerdì 21 luglio, ore 21.30 – fuori abbonamento
sabato 22 luglio, ore 21.30 – fuori abbonamentoØBS
La Fura dels Baus
nuova produzione del Teatro Lirico di Cagliari
prima esecuzione assoluta in Italia
in collaborazione con Ce.D.A.C. -
all’Anfiteatro Romano
martedì 25 luglio, ore 21.30 – turno A
giovedì 27 luglio, ore 21.30 – turno B
sabato 29 luglio, ore 21.30 – turno C
lunedì 31 luglio, ore 21.30 – turno Dc
CARMEN
dramma lirico in quattro atti
libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
dalla novella omonima di Prosper Mérimée
musica Georges Bizet
personaggi e interpreti Marina Domaschenko (Carmen), Ian Storey (Don José), André Cognet (Escamillo), Liliana Marzano (Micaëla), Carla Di Censo (Frasquita), Alina Gurina (Mercédès), Armando Gabba (le Dancaïre), Ian Thompson (le Remendado), Johannes von Duisburg (Zuniga), Damir Basyrov (Moralès)
maestro concertatore e direttore Gérard Korsten
Orchestra e Coro del Teatro Lirico
maestro del Coro Paolo Vero
regia Michal Znaniecki
scene, costumi Pasquale Grossi
nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari
- Anfiteatro Romano
mercoledì 26 luglio, ore 21.30 – turno C
FRANCO BATTIATO
Fleurs
- Anfiteatro Romano
mercoledì 2 agosto, ore 21.30 – turno DJULIO BOCCA e il BALLET ARGENTINO
Desde lejos
>coreografia Mauricio Wainrot
musica Wim Mertens Adagietto
>coreografia Oscar Araiz
musica Gustav Mahler
Diversion of angels
coreografia Martha Graham
musica Norman Dello Joio e Pido esa boca
coreografia Marcela Criquet
musica Oscar Kreimer, Piazzolla
Tango vivo
coreografia Ana Maria Stekelman
musica Astor Piazzolla -
Anfiteatro Romano
martedì 8 agosto, ore 21.30 – turno D
GIGI PROIETTI
A me gli occhi
- Teatro Comunale
mercoledì 9 agosto, ore 21.30 – turno A
sabato 12 agosto, ore 21.30 – turno B
martedì 15 agosto, ore 21.30 – turno C
giovedì 17 agosto, ore 21.30 – turno D
LUCIA DI LAMMERMOOR
dramma tragico in tre atti
libretto di Salvatore Cammarano
dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott
musica Gaetano Donizetti
personaggi e interpreti: Vladimir Stoyanov (Enrico), Mariella Devia (Lucia), Marcelo Alvarez (Edgardo), Stuart Kale (Arturo), Giacomo Prestia (Raimondo), Damiana Pinti (Alisa), Enrico Cossutta (Normanno)
maestro concertatore e direttore Gérard Korsten
Orchestra e Coro del Teatro Lirico
maestro del Coro Paolo Vero
regia, scene e costumi Denis Krief
nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari
- Teatro Comunale
giovedì 10 agosto, ore 21.30 – turno A
DEUTSCHE KAMMERPHILHARMONIE BREMEN
direttore Daniel Harding
solista Christian Tetzlaff
Programma:
Ludwig van Beethoven, Leonore II in do maggiore op. 72a
Robert Schumann, Concerto per violino e orchestra in re minore
Johann Sebastian Bach, Concerto per violino, archi e continuo in la minore BWV 1041
Robert Schumann, Terza sinfonia in mi bemolle maggiore “Renana” op. 97
- Anfiteatro Romano
sabato 16 agosto, ore 21.30 – turno C
COMPAY SEGUNDO
prima voce e maracas Hugo Garzon
chitarra e coro Benito Suarez
contrabbasso e coro Salvator Repilado
bongos e timbales Rafael Fournier
clarinetto Rafael Inciarte
clarinetto Haskell Armenteros
clarinetto Rosendo Nardo
- Anfiteatro Romano
sabato 19 agosto, ore 21.30 – turno B
SONOS ‘ E MEMORIA
film di montaggio composto da immagini di repertorio sulla Sardegna dagli anni ’20 agli anni ’50
con colonna sonora eseguita dal vivo
ideazione e regia Gianfranco Cabiddu
direzione musicale Paolo Fresu
tromba e flicorno Paolo Fresu
contrabbasso Furio di Castri
voce Elena Ledda
launeddas Luigi Lai
mandola Mauro Palmas
fisarmonica Antonello Salis
percussioni Federico Sanesi
violoncello Carlo Cabiddu
Coro “Su cuncordu ‘e su rosariu”