Festival internazionale
Berchidda (SS) – 11/15 agosto 2003
16^edizione Festival Time in Jazz – “Del Segno, del Suono e della Parola”
ATTIVITA’ COLLATERALI
concerti del mattino, concerti acustici, happening musicali
“Sas chejas foranas”
I concerti del mattino e del pomeriggio
concerti acustici nelle chiese campestri di Berchidda e di altri Comuni della VI Comunità Montana
domenica 10 agosto
Anteprima del XVI festival Time in Jazz
Ozieri, Chiesa di N.S. di Monserrato, ore 18.00
Rita Marcotulli piano solo
lunedì 11 agosto
Berchidda, Chiesa di San Marco, ore 11.00
Umberto Petrin piano solo
*
Monti, Chiesa di San Paolo, ore 18.00
Enzo Favata “Boghes and Voices”
con Simone Zanchini e Su Cuncordu di Castelsardo
martedì 12 agosto
Berchidda, Chiesa di San Michele, ore 11.00
Bojan Zulfikarpasic piano solo
*
Ozieri, Chiesa di Sant’Antioco di Bisarcio, ore 18.00
Alice “Art et Décoration” con Michele Fedrigotti
*
mercoledì 13 agosto
Berchidda, Chiesa di Santa Caterina, ore 11.00
Gianmaria Testa & Mario Brunello Progetto originale
a seguire, alle ore 13.30 il pranzo tipico berchiddese delle feste campestri
*
Nughedu San Nicolò, Chiesa di San Giacomo, ore 18.00
Nguyên Lê/Eivind Aarset Duo Progetto originale
*
venerdì 15 agosto
Berchidda, Chiesa parrocchiale di San Sebastiano, ore 17.30
Messa solenne dell’Assunta con le Confraternite di Santulussurgiu, Castelsardo e Orosei Progetto originale
***********
Jazz & Arte-Natura
I concerti di Semida
concerti acustici alle pendici del Monte Limbara con percorso guidato a piedi
giovedì 14 agosto
Demanio forestale di Berchidda, ore 11
“Colla voche” con
Cuncordu e Tenore de Orosei, Ernst Reijseger e Alan “Gunga” Purves A seguire, alle ore 13.30 pranzo tipico berchiddese *
*
Demanio forestale di Berchidda, ore 17
Mario Brunello
***********
Jazz & aperitivo
venerdì 15 agosto
Museo del Vino-Enoteca Regionale, ore 12
Concerto aperitivo e presentazione dell’etichetta “Time in Jazz 2003”
della bottiglia da collezione
In collaborazione con la Cantina Sociale “Giogantinu” di Berchidda e all’interno del “Vermentinu’s Day”
con Woodstore Quintet
Presentazione del CD in collaborazione con la Splasc(h) Records
***********
Happening musicali
tutti giorni nelle strade del paese, prima dei concerti serali
Taraf de Haïdouks
*
venerdì 15 agosto
Cortile Casa di Riposo, ore 19,30
I poeti improvvisatori della Sardegna Gara poetica improvvisata sul tema
“Del Segno, del Suono e della Parola” a cura di Paolo Pillonca
con gli improvvisatori Mario Masala, Bruno Agus e Salvatore Scanu
accompagnati dal tenore “Santa Sarbana” di Silanus
***********
Jazz Club
Tutte le notti, dopo i concerti serali, alla terrazza Belvedere
Ottetto di no
gruppo borsisti dei Seminari Jazz di Nuoro 2002