Home E FONDAZIONE TEATRO LIRICO DI CAGLIARI Stagione Concertistica 2004-2005


FONDAZIONE TEATRO LIRICO DI CAGLIARI
Stagione Concertistica 2004-2005

CINQUE PASSI NEL NOVECENTO
Cagliari 4 dicembre 2004 – 7 maggio 2005. Foyer di platea del Teatro Comunale

presentazione 

::::::::

sabato 4 dicembre, ore 19
Sinfonietta del Teatro Lirico
direttore Daniele Agiman
violinista Lorenza Borrani
György Ligeti, Ramifications
Paul Hindemith, Cinque pezzi per orchestra d’archi op.44 n.4
Hans Werner Henze, I sentimenti di Carl Philipp Emanuel Bach
Francesco Antonioni, Concerto per violino (commissione del Teatro Lirico di Cagliari – prima esecuzione assoluta)

sabato 29 gennaio, ore 19
Sinfonietta del Teatro Lirico
direttore Otello Visconti
Nikos Skalkottas, Cinque danze greche
Ottorino Respighi, Antiche arie e danze per liuto
Patrizio Marrone, Sinfonia per archi (commissione del Teatro Lirico di Cagliari – prima esecuzione assoluta)

sabato 5 febbraio, ore 19 Sinfonietta del Teatro Lirico
direttore Rino Marrone
flautista Mario Caroli
Ludwig van Beethoven, Quartetto in fa minore op. 95 “Serioso” (arr. Gustav Mahler)
Marco Stroppa, Concerto per flauto e archi
(commissione del Teatro Lirico di Cagliari – prima esecuzione assoluta)

sabato 12 marzo, ore 19
pianoforte Giulio Biddau
György Ligeti, Musica ricercata
Luigi Dallapiccola, Sonatina canonica in mi bemolle maggiore su Capricci di Paganini
Fryderyk Chopin, Sonata n. 3 in si minore op.58

sabato 7 maggio, ore 19
V Festival di Sant’Efisio Sinfonietta del Teatro Lirico
direttore Vittorio Parisi
violoncellista Alexis Descharmes
Dmitrij Sostakovic, Sinfonia per archi op. 118 a
Ivan Fedele, Concerto per violoncello e archi
(commissione del Teatro Lirico di Cagliari – prima esecuzione assoluta)

Biglietto
Posto unico 5 euro