Home E FRANCO BATTIATO

FRANCO BATTIATO
scheda biografica

Franco Battiato nasce nel 1945 a Jonia, un paesino vicino a Catania.
Fin dagli anni Settanta partecipa alle correnti di ricerca europee.

Le prime incisioni escono per l’etichetta sperimentale Bla Bla dal 1971 al 1975. Ricordi pubblica Battiato (1976), Juke Box (1977) e L’Egitto prima delle sabbie (1978), con il quale il musicista vince il premio Stockhausen. Con i successi ottenuti nel triennio successivo (Patriots, La Voce del Padrone), Battiato diventa un “caso”, materia di studio per intellettuali e di ispirazione per musicisti.

Dal 1984 è al lavoro con Genesi che debutta al Teatro Regio di Parma nel 1987, accolta con trionfale consenso. Per la Emi escono ancora Nomades, Fisiognomica e nel 1989 e Giubbe Rosse.

Si dedica alla seconda opera lirica, Gilgamesh, che debutta con successo al Teatro dell’Opera di Roma nel giugno 1992 e dopo due anni, su commissione della Regione Siciliana, presenta nella Cattedrale di Palermo l’opera Il Cavaliere dell’Intelletto.

il sito di   Franco Battiato