Home E Gli Incontri di Cagliari Classico

Gli Incontri di Cagliari Classico

Passeggiata Coperta

Bastione di St. Remy

17 novembre dalle ore 21.00 – ingresso £. 3.000

  • Tecnica costruttiva della Chitarra Classica a cura di Gabriele Ballabio

Balanzano (PG)

  • Conferenza su restauro e ripristino funzionale della Chitarra “Gennaro Fabbricatore” 1821 appartenuta a Giuseppe Mazzini, conservata nel museo del Risorgimento di Genova a cura dell’Architetto, M° Liutaio Pio Montanari, aiuto conservatore del violino di Niccolò Paganini. Parteciperà alla Conferenza il M° Liutaio Luigi Gazolo

18 novembre dalle ore 21.00 – ingresso £. 3.000

  • Cura dell’Arco e Tecniche di funzionamento. Analisi e criteri di scelta a cura di

Enzo Trematerra (Cremona)

  • Tecniche di restauro nel laboratorio di Josè Maria Lozano di Madrid a cura di

Massimo Mura (Gubbio – PG)

  • “Il Cannone” di Niccolò Paganini del Comune di Genova a cura dell’Architetto, M° Liutaio Pio Montanari, aiuto conservatore del violino di Niccolò Paganini. Parteciperà alla Conferenza il M° Liutaio Luigi Gazolo

20 novembre  ore 21.00 – ingresso £. 20.000

 

Il Concerto di Cagliari Classico

Lo Stortino

di Gabriele Mirabassi

Gabriele Mirabassi clarinetto

Francesco D’auria percussioni

Luciano Biondini accordeon

Luca Bulgarelli contrabbasso

 

20 novembre 2000

Teatro Auditorium Comunale

Piazza Dettori

Ore 21.00

Ingresso £ 20.000