GROTTE: PRECAUZIONI E INCIDENTI
La cautela non è mai troppa
Purtroppo una distrazione o una mediocre preparazione speleologica possono essere causa di gravi incidenti che certe volte – raramente – possono essere mortali.
Precauzioni:
In caso di incidente
effettuare il numero 118 dichiarando esplicitamente che si tratta di un incidente in grotta.
Dovete essere pronti a dare le seguenti indicazioni:
chi siete, dove vi trovate, qual è il numero da dove chiamate, il nome della grotta e dove si trova (località), in quali condizioni è il ferito (svenuto, frattura ecc.), quanto dista dall’ingresso il ferito.
Dopodiché dovrete seguire le indicazioni che vi verrano rivolte e stare in attesa presso il telefono che avete utilizzato per dare l’allarme.
Al più presto arriveranno le squadre di soccorso.
Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (http://www.cnsas.it ) è una sezione particolare del Club Alpino Italiano (http://www.cai.it ) il quale si occupa di “provvedere all’organizzazione di idonee iniziative tecniche per la vigilanza e la prevenzione degli infortuni nell’esercizio delle attività alpinistiche, escursionistiche e speleologiche, per il soccorso degli infortunati o dei pericolanti e per il recupero dei caduti”.