Home E Guida Turistica E ARBUS 

Provincia: Cagliari
Subregione: Iglesiente
Abitanti: 8000
Estensione:
Altitudine: 311 m s.l.m.
Posizione geografica: è situato sul versante settentrionale del massiccio del Monte Linas.

Di antica vocazione mineraria, dopo la cessazione dell’estrazione, il paese ha rivolto il suo interesse al turismo. Abitato sin dall’età per nuragica, nel medioevo fece parte della Curatoria di Bonorzuli (Giudicato di Arborea). Da citare nel territorio del paese, le meravigliose spiagge della Costa Verde e le strutture ottocentesche della miniera di Ingurtosu , piccola frazione di Arbus. Molto nota è l’arte della coltelleria che produce le famose arresojas arburesi dalla lama curva.

Feste tradizionali

  • Festa di Nostra Signora d’Itria, prima domenica dopo la Pentecoste
  • Sagra di Sant’Antonio di Santadi (frazione di Arbus), a metà Giugno
  • Festa di San Lussorio, il 22 Agosto

Informazioni

  • Municipio, piazza Immacolata 2; tel. 0709756281

Alberghi

  • Albergo Meridiana, via Repubblica 172; tel. 0709758283
  • Hotel La Caletta, località Torre dei Corsari, via Doria; tel. 070977033
  • Costa Verde SPA, località Portu Maga; tel. 0709779000
  • Hotel Le Dune, località Piscinas; tel.070973170; fax 070977230

Dove Mangiare

  • Soffio di Vento, località Genna Frongia; tel 0709756022
  • Il Corsaro Nero, località Portu Maga; tel. 070977236
  • Traversari, località Gutturu %u2018e Flumini; tel.0709750003

Agriturismo

  • Corona, località Sa Perda Marcada; tel. 0709758714
  • La Quercia, località Riu Martini; tel. 0709756035

Alimentari

  • Antonio Ecca S.N.C., via Is Istrigas 3; tel. 0709758099
  • Secchi, via Kennedy; tel. 0709759276

Banche

  • Banco di Napoli, via Libertà 61; tel. 0709754021
  • Banco di Sardegna, via Porrino 3; tel. 07097 59039

Produzioni tipiche

  • Pusceddu Paolo, via Roma 15 (coltelli)

Sito del Comune di Arbus: tradizione, itinerari ed escursioni.