Home E Guida Turistica E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE 

Provincia: CA
Comune: Iglesias
Abitati minerari di Nebida e Masua:
lungo la strada costiera (panoramica) in direzione Arbus (CA) troviamo gli abitati minerari di Nebida e Masua; sorti nell’800 per lo sfruttamento dei giacimenti minerari, i centri sono situati lungo la costa, in un paesaggio particolarmente suggestivo. Nebida conserva i resti della laveria Lamarmora, restaurata di recente. Poco distante sorge l’abitato di Masua con le case dei minatori.

 

Prov.: CA
Com.: Arbus
Abitato minerario di Ingurtosu:
lungo la strada che collega Fluminimaggiore (CA) ed Arbus (CA) (7 km prima di Arbus si gira a sinistra per una strada in parte non asfaltata) sorge il villaggio, ora abbandonato di Ingurtosu.
Il complesso è costituito da strutture ottocentesche sorte per lo sfruttamento delle miniere di piombo e zinco, da case sparse lungo un pendio, e dal bellissimo palazzo della direzione in stile liberty. Poco distante, a Naracauli, si trovano i ruderi della laveria Brassey, legata alla miniera di Ingurtosu.

Prov.: CA
Com.: Guspini
Abitato minerario di Montevecchio:
a 9 km dall’abitato di Guspini (CA) (bivio a sinistra dopo il parco, nella strada per San Nicolò d’Arcidano), completamente immerso nel verde si trova l’abitato minerario di Montevecchio; l’insediamento (che un tempo era il centro di un complesso metallifero tra i più produttivi d’Italia) conserva grandiosi impianti ottocenteschi, inseriti in un paesaggio suggestivo.