prima pagina | photo gallery | arrivare | per saperne di più | mangiare | dormire
agriturismo | SP consiglia | a chi rivolgersi | è vicino a | links
- Cosa: Strutture minerarie
- Provincia: Cagliari
- Subregione: Iglesiente
- Comune: Iglesias
- Località: San Giovanni
Descrizione
All’altezza dell’agglomerato di Bindua, inerpicati sull’omonima altura, troviamo i grandi impianti abbandonati del complesso metallifero. La strada prosegue attraverso un paesaggio calcareo e arenaceo profondamente inciso dallo scorrere delle acque e segnato dalla secolare utilizzazione mineraria.
La miniera di San Giovanni è una delle più importanti e antiche miniere della Sardegna, conosciuta all’epoca dei Pisani col nome di Monte Barlao: dichiarata scoperta nel 1870, è concessa in perpetuo 7 anni più tardi.
Nei primi anni di attività il minerale ricco era cernito in loco, mentre quello povero veniva trattato presso la laveria di Morimenta, quindi spedito a Portoscuso e da qui a Carloforte, da dove partiva per l’Inghilterra.
di Federico Fonnesu
web editing SP