prima pagina | photo gallery | arrivare | per saperne di più | mangiare | dormire
agriturismo | SP consiglia | a chi rivolgersi | è vicino a | links
- Cosa: Pozzo Sacro
- Provincia: Cagliari
- Subregione: Campidano
- Comune: Sardara
- Località: Sardara
Descrizione:
la costruzione nuragica risale al 1200 a.C. circa, ed è costruita in basalto scuro e calcare bianco. L’acqua che lo alimentava proveniva da una sorgente poco lontana – chiamata per le sue virtù terapeutiche De is Dolus – ed era incanalata artificialmente per poter arrivare fino al pozzo.
Il pozzo è formato da una camera esterna rettangolare, che precede i gradini della scala, e da una camera sotterranea circolare.
La tholos che sovrasta la camera, intatta, ha un’altezza di 5 m. All’esterno sono presenti un muro di cinta, alcune capanne circolari con sedili, nicchie, focolari, e un grande betilo.
Per poter accedere all’area archeologica bisogna rivolgersi al municipio.
E’ possibile arrivare al sito in pullman.