Home E Guida Turistica E ARCHEOLOGIA>NURAGHI>VILLAGGIO DI TISCALI 

Villaggio di Tiscali | photo gallery  | arrivare  | per saperne di più  | mangiare  | dormire   agriturismo  | SP consiglia  | a chi rivolgersi  | è vicino a 

  

>Cosa: villaggio nuragico all’interno di una gigantesca dolina
>Provincia: Nuoro
>Subregione: Supramonte di Oliena
>Comune: Oliena
>Località: Tiscali

Descrizione
è un villaggio nel cuore del Supramonte e risale all’ultima fase dell’età nuragica (IV secolo a.C.).
Lo spettacolo che si presenta al visitatore è di estrema bellezza: i resti dell’insediamento sono sistemati, infatti, all’interno di una gigantesca cavità calcarea, generata da uno sprofondamento tettonico.
Prima che l’inciviltà dei visitatori lo distruggesse il villaggio era in condizioni di conservazione ottimali. Adesso sono visibili solamente le strutture di alcune capanne, ma la visita ripaga della fatica necessaria per raggiungerlo.

L’abitato rappresentò sicuramente uno degli ultimi baluardi dell’ostinata resistenza, che gli antichi sardi opposero ai romani.

Al centro della dolina si erge una roccia gigantesca, circondata da un boschetto di  alberi di leccio.
Nel fianco della rupe si apre una grande cavità che assolveva alla funzione di accesso e aerazione per l’insediamento.
Area archeologica gestita da una cooperativa.
Ingresso a pagamento (£ 5000).
Visite guidate

testo di Federico Fonnesu
foto di Piero Rinaldi
web-editing SP