Home E Guida Turistica E CARLOFORTE 

La particolare storia di questa caratteristica cittadina inizia nel lontano 1541, quando un gruppo di coloni liguri si trasferì a Tabarka, un’isola della Tunisia ,per sfuggire alle scorribande dei saraceni. Nel ‘700 i tabarkini furono invitati a trasferirsi nell’isola di San Pietro dal re di Sardegna Carlo Emanuele III di Savoia. In suo onore fu fondata appunto Carloforte.  Da allora le attività dell’isola sono la pesca del tonno, la costruzione di imbarcazioni, il trasferimento dei minerali estratti nel Sulcis verso destinazioni lontane, e ora anche il turismo.
Infatti l’isola di San Pietro custodisce habitat di terra e mare incontaminati, dove è ancora possibile ammirare il pino d’Aleppo, il ginepro, la palma nana, oppure il falco della regina, simbolo dell’isola, e il gabbiano corso.
Spiagge incantevoli, faraglioni a picco sul mare, grotte suggestive: Carloforte è una località meravigliosa, il luogo ideale per chi ami gli sport acquatici, sia quelli subacquei, che vela, surf e sci nautico. Carloforte conserva le sue origini nella parlata ligure e nelle tradizioni culinarie, ad esempio il pesce in cassolla, le specialità a base di tonno, la farinata di ceci di origine ligure e il caschà, una variante del cous-cous tunisino con sole verdure,da non perdere!!!

Provincia: Cagliari
Subregione: Sulcis-Iglesiente
Abitanti: 6611
Estensione: 6000 m2
Altitudine: 25 m s.l.m.
Posizione geografica: sulla costa orientale dell’isola di San Pietro(di fronte alla costa sud-occidentale della Sardegna), dista da Cagliari 76 km

Feste tradizionali:

  • 29 Giugno: festa dei patroni SS. Pietro e Paolo
  • 24 Giugno: sagra di S. Giovanni Battista
  • 19 Febbraio: Parata Carnevalesca
  • 5-20 Settembre: Rassegna culturale “dall’isola, dell’isola, di una Penisola”
  • 29-30 Giugno: vela latina “Trofeo Isola di S.Pietro”

Informazioni:
Pro Loco: C.so Tagliafico 0781 854009

Dove dormire:

  • Albergo Paola I Maggio, loc. Tacca Rossa, tel. 0781,850098
  • Galman, loc.Bellavista, tel. 0781 852088
  • Hotel Hieracon , v.Cavour 63, tel. 0781 854028
  • Hotel Riviera, v. Battellieri 26, tel. 0781 854004
  • La Valle, loc. Commende, tel. 0781 857206
  • Campeggio Solaria s.a.s., loc.La Caletta, tel. 0781 852112

Dove mangiare:

  • Ristorante Da Vittorio , v. Dei Battellieri 11, tel. 0781 855200
  • Boccone Serafino C.Cavour 4, tel. 0781 854773
  • Ristorante Fraganà v.Roma 119, tel. 0781 855399
  • Carloforte Tonnare , C.so Battellieri 10, tel. 0781 855734

Produzioni tipiche.

  • Arte Sarda di Sebastiano Melis & C., C.so Battellieri 9, tel. 0781 855912
  • Non solo fiori di Veronese Romano, v. XX Settembre 19, tel. 0781 855175
  • Coral Gioie, p. Repubblica 11, tel. 0781 855736

Banche:
Banca Commerciale Italiana v. Garibaldi 1,

Benzinai:
Ferraro Alberto, loc. Porticciolo Peschereccio