Home E Guida Turistica E CASTELLI 

Prov.: OR
Com.: Cuglieri
Castello del Montiferru:
in prossimità dell’abitato di Cuglieri (OR) (sulla sommità di una collina, si possono vedere i resti (tratti di mura, torri, cisterne) del castello del Montiferru, realizzato nel XII secolo da Ottocorre, fratello del giudice Barisone di Torres.

Prov.: CA
Com.: Sanluri
Castello di Eleonora d’Arborea:
lungo la via Carlo Felice, all’interno dell’abitato di Sanluri (CA), si trova il castello (detto) di Eleonora d’Arborea, eretto nel 1200, mostra pianta rettangolare con quattro torri merlate.

Prov.: CA
om.: Siliqua
Castello di Acquafredda:
lungo la strada Siliqua- Nuxis (CA) (statale 293), sulla sommità di una collina si trova il castello di Acquafredda; costruito nel XVI secolo dalla famiglia pisana dei Donoratico della Gherardesca, conserva ampi tratti murari, il mastio centrale e alcune cisterne.

Prov.: NU
Com.: Bosa
Castello di Serravalle:
fuori dall’abitato di Bosa (NU) si trova il castello di Serravalle (o dei Malaspina). Della struttura, edificata in varie fasi, a partire dal 1112, rimangono la cinta muraria e le torri poligonali e quadrate.  

Prov.: SS
Com.: Osilo
Castello Malaspina:
salendo per i vicoli del vecchio centro di Osilo (SS), si arriva ai resti del castello Malaspina (XIII secolo), costituiti da una torre quadrata, in conci di calcare perfettamente squadrati, e da un torrione cilindrico di pietre basaltiche rozzamente sbozzate.