provincia: SS
comune: Sassari
arrivare: situata alla periferia della città. Giungendo dalla SS 131, vi si arriva percorrendo il viale Italia e svoltando a sinistra al quarto semaforo.
*****
notizie: La chiesa è annessa al convento francescano di San Pietro di Silki.
Fu fondata nel XIII secolo, ma le originarie forme romaniche sono state profondamente modificate nel corso del XVII secolo: della struttura originaria rimane solo il campanile.
La chiesa è a navata unica con copertura a botte lunettata e con quattro cappelle tutte sulla sinistra.
All’interno sono conservati pregevoli dipinti e preziosi simulacri, tra i quali uno, molto importante, della Madonna delle Grazie, rinvenuto probabilmente nel ‘400 mentre sulla piazza predicava San Bernardino da Feltre.