Provincia: Oristano
Subregione: Montiferru
Comune: Bonarcado
Arrivare
Da Sassari, si prende la SS.131 verso sud; si esce dalla statale all’altezza di Paulilatino e si va verso Bonarcado (9 km). Per chi viene da Cagliari od Oristano, ci si immette nella SS.131 e si esce dal bivio per Tramatza (al km 103); si attraversa Tramatza, poi Milis (4 km) e Bonarcado (5 km).
Il santuario della Madonna di Bonacattu, sorto probabilmente sul luogo di un precedente santuario pagano, è antichissimo: il primitivo pavimento, riscoperto di recente negli scavi, risale al 400 d.C., e la pianta a croce greca bizantineggiante fa della chiesa una specie di versione rustica del mausoleo di Galla Placidia a Ravenna.
San Romualdo e Santa Maria di Bonacattu si trovano su una spianata, che un tempo era il luogo principale del paese, ed è allietata dal verde e da un’antica fontana. E’ quanto resta di un antico chiostro camaldolese; nei dintorni vi sono anche resti d’età nuragica.