Provincia: Oristano
Subregione: Montiferru
Comune: Bonarcado
Arrivare
Da Sassari, si prende la SS.131 verso sud; si esce dalla statale all’altezza di Paulilatino e si va verso Bonarcado (9 km). Per chi viene da Cagliari od Oristano, ci si immette nella SS.131 e si esce dal bivio per Tramatza (al km 103); si attraversa Tramatza, poi Milis (4 km) e Bonarcado (5 km).
La chiesa romanica fu consacrata nel 1146 ed affidata a un monastero camaldolese, del quale possediamo il registro o condaghe, un interessante documento in sardo medievale.
La costruzione attuale, rimaneggiata nel XII e nel XVII secolo e ora restaurata, si armonizza, con la sua trachite bruna, con lo sfondo naturale di un bosco.
E’ a due navate e affiancata da una costruzione minore accanto al presbiterio.
San Romualdo e Santa Maria di Bonacattu si trovano su una spianata, che un tempo era il luogo principale del paese, ed è allietata dal verde e da un’antica fontana.