Da e per la Sardegna
CONTINUITA’ TERRITORIALE
cosa è, come funziona, chi può usufruirne
Cosa è:
La continuità territoriale è un decreto grazie alla quale i residenti in Sardegna (ma non solo), possono usufruire di tariffe scontate per i loro spostamenti in aereo dai maggiori aeroporti dell’Isola (Cagliari Elmas, Alghero Fertilia, Olbia Costa Smeralda), verso alcune località della penisola, e viceversa.
Perché è stata creata:
La continuità territoriale è stata creata per rendere più facile e meno costoso spostarsi dalla Sardegna verso la penisola, non esistendo altri mezzi altrettanto economici o rapidi per farlo: una nave che parte da Cagliari per Civitavecchia, nella migliore delle ipotesi, impiega 4 ore per tratta.
Chi ne ha diritto:
Innanzitutto i residenti in Sardegna, o chi è nato nell’Isola ma non ci abita più; poi i giovani (dai 2 ai 21 anni), gli studenti universitari (fino ai 27 anni), gli over 70 anni ed i disabili; queste ultime categorie vi accedono a prescindere da dove siano nati o residenti.
Come si ottengono le tariffe scontate:
Semplicemente mostrando, all’acquisto del biglietto aereo e al check-in, un documento in corso di validità che dimostri la presenza di uno degli status che danno diritto alla tariffa agevolata.
Quanto costano i biglietti in continuità territoriale:
Dipende dalla tratta: si passa da un minimo di 61 Euro, tasse incluse, per un Cagliari – Roma o vice versa, a un massimo di 71 euro tasse incluse per le altre rotte da Cagliari.
Quali sono le località su cui è attiva la continuità territoriale:
I collegamenti previsti sono da Cagliari verso Roma (Fiumicino), Milano (Linate), Bologna, Torino, Firenze, Verona, Napoli e Palermo; da Alghero verso Roma, Milano, Bologna e Torino, da Olbia verso Roma, Milano, Bologna e Verona.
Quanti biglietti a tariffa scontata sono disponibili su ogni volo:
Non esistono più limiti al numero di biglietti a tariffa agevolata.
Restrizioni alla durata o al cambio della prenotazione sulle rotte in continuità territoriale:
La continuità territoriale non significa voli “low cost ” (in cui invece esistono limiti nel cambio della prenotazione e la validità del biglietto); quindi, non esistono limitazioni di alcun tipo.
Pagina aggiornata il 30/05/07
Voli Aerei .
Voli Low Cost
per la Sardegna .
Navi .
Noleggio auto:
chiamaci al numero ripartito
848580081(tariffa urbana)
Aeroporti in Sardegna
Olbia Costa
Smeralda .
Cagliari Elmas .
Alghero Fertilia .
Sistemazioni
Case vacanza .
Hotel Sardegma .
Agriturismo Sardegna .
Bed Breakfast Sardegna .
Mangiare
Ristoranti .
Foto
Mare di Sardegna .