Home E Guida Turistica E COSTA SMERALDA>LA ZONA IN 150 PAROLE 

ARZACHENA: il paese e la zona

Arzachena è un borgo disteso in leggero pendio ai piedi di una piccola collina, caratterizzato dalla roccia tafonata nota come “Fungo di Arzachena”.
Dedito sino a qualche tempo fa ad attività agro-pastorali, ha subito radicali trasformazioni a partire dagli anni ’60, con il boom dell’industria turistica in Costa Smeralda.

Nel territorio particolarmente significativi sono gli elementi storico-monumentali, soprattutto per quanto riguarda alcuni insediamenti prenuragici e nuragici. Nelle campagne, tra pascoli e vigneti, appare la sagoma ben conservata della tomba dei giganti di Coddu ‘ecchiu, monumento funerario risalente al Bronzo Antico (1800 a.C.).
Lungo la provinciale per Bassacutena, in mezzo alla campagna si incontra la necropoli di Li Muri, risalente al 3500 a.C. e poco lontano la bellissima tomba dei giganti di Li Lolghi.
Lasciato il centro abitato di Arzachena in direzione di Olbia dopo un paio di Km. incontriamo il nuraghe Albucciu, e il tempietto nuragico di Malchittu.

A due passi da Arzachena si trova la Costa Smeralda con i splendidi colorazioni del mare, le rocce granitiche foggiate dal tempo in modi bizzarri, le bellissime spiaggette e la lussureggiante vegetazione mediterranea.