Home E Guida Turistica E FERRO BATTUTO 

cosa comprare  | per saperne di più 

FERRO BATTUTO
Pezzi artistici in ferro battuto forgiati “alla sarda” con disegni e figure del mondo naturale isolano o con semplici motivi geometrici: spiedi, graticole, ringhiere, suppellettili …

  • Roberto Ziranu
    Orani (Nu), viale Italia 124, tel. 078474057.
    Roberto Ziranu, erede della tradizione oranese nella lavorazione del ferro battuto, crea pezzi artistici: utensili agricoli, balconi e ringhiere artistiche. Prodotti tradizionali e più moderni, adeguati ai tempi correnti.
  • Antonio Deroma
    Pattada (SS), via A. De Gasperi 9.
    Nel Sassarese incontri grandi maestri ferrai e le loro spettacolari creazioni di stile tradizionale: graticole, barchette e cestini votivi con decorazioni stilizzate, spiedi e treppiedi.
  • Carlo Sulis
    Tonara (Nu), via Giovanni XXIII 2, tel. 0784638454.
    Da Carlo Sulis compri “su sonazzu”, il sonaglio: prodotto tipico dei maestri campanari di Tonara.
    Nati come strumenti di richiamo appesi al collo degli animali oggi il campaccio ed il sonaglio sono oggetti-ricordo molto richiesti.