Home E Guida Turistica E FIUMI E LAGHI > LA GRANDE ANSA DEL FLUMENDOSA 

NEL TERRITORIO DI SEULO …
il Flumendosa e tanto altro

 

 

Per visitare tutti questi posti rivolgiti alla società Andalas

Nuraghi
3 nuraghi ancora visibili: su Nuraxi, molto ben conservato; su Nuraxi pitticcu, semi diroccato; i rsti de su Nuraxi ‘e Ticci, a più torri in posizione molto spettacolare. 

Is Forrus
piccole grotte funerarie scavate nella roccia (3000 a.C) 

Ossidiana
le schegge che si trovano a Taccu e’ Tici testimoniano la presenza di una grande comunità in epoca prenuragica e nuragica (guardare e non prendere !!) 

Sa Rutta ‘e is bittuleris
anfratto con resti di ossa umane del periodo prenuragico e nuragico

Ovili
antichi ovili in pietra e frasche 

Chiesa di San Cosimo
chiesetta campestre aragonese del XVI sec. 

Ponticello romano
ad arco in pietra su un piccolo torrente 

Grotte
domus de Janas (facili) e Stampu Erdi (più tosto) 

Su Stampu ‘e su Turrunu
è un grande buco nella roccia attraversato da un torrente che si butta in un laghetto, attraverso una cascata. Monumento naturale 

Piscina ‘e Liccona
a valle de su Stampu spettacolare salto di un ruscello

Su Passadissu
passaggio naturale sulla parete verticale del tacco 

I tacchi
tipici altipiani clacarei che danno alla zona un aspetto selvaggio e primordiale 

Su Disterru
profonda spaccatura nell’altopiano del tacco 

Foreste
Archennui, Narbognonniga, Forestedda e altre: alcune tra le più belle e integre foreste dell’isola, dimora di Mufloni, cinghiali e gatti selvatici.  

Monte Perdedu (1324 m)
massiccio di porfido separato dal Gennargentu dalla profonda vallata del Flumendosa 

Indice articolo
. prima pagina 
. foto 
. arrivare 
. nei dintorni 
. dormire 
. mangiare